Premio Carlo Marincovich 2018
Giovanni Malquori vince il premio Carlo Marincovich 2018 Si è concluso a Roma con l’assegnazione dei premi il 9° premio letterario Carlo Marincovich Roma - Si è conclusa al Circolo ufficiali della Marina a Roma la 9° edizione del premio letterario Carlo Marincovich, nato per onorare la memoria del giornalista di La Repubblica e diverse testate nautiche, scomparso nel 2008. Vincitore della sezione Cultura di Mare, il libro di Giovanni Malquori edito da il Frangente, “Il sogno sostenibile”. Il libro racconta il giro del mondo non estremo dell’autore, il quale offre la sua interpretazione del “viaggio”, un giro del mondo che non deve significare interruzione dell’altra vita, ma lo sforzo di coniugare i due modi di vivere, quello dello skipper che vuole navigare e girare il mondo e quello dell’uomo appartenente alla cultura occidentale con le sue esperienze e la sua voglia di crescere e fare cose in questa società. A questa edizione del premio Carlo Marincovich hanno partecipato 21 libri e 14 articoli, suddivisi nelle rispettive sezioni. Un mix di diari di bordo, di racconti personali, di studi accademici approfonditi e di ricerche del nostro passato. La giuria ha valutato lo stile, la ricerca, la chiarezza, l’originalità, l’emotività ed il coinvolgimento di ogni libro e articolo premiando i primi tre classificati nelle sezioni narrativa e saggistica, il primo classificato nella sezione junior così come il primo classificato nelle due sezioni giornalistiche. I premi sono oggetti, parti e componenti di imbarcazioni che hanno fatto la storia e la cronaca moderna del design e dell’andar per mare montati a trofeo, gentilmente offerti da istituzioni, armatori, atleti, circoli nautici collezionisti e artisti. LIBRI Sezione “cultura del mare” narrativa 1° classificato Il sogno sostenibile di Giovanni Malquori – Edizioni il Frangente 2° classificato Tre uomini in barca in Caledonia di Bruno Cianci – Nutrimenti Ed. 3° classificato Il Signor Ole di Luca Berretta – Minerva Editore Sezione “cultura del mare” saggi 1° classificato (*) Il naufragio della baleniera Essex – Magenes Editore 1° classificato (*) Il cuore in porto di Bruno Musso - Mursia Editrice (*) i libri hanno ottenuto lo stesso punteggio Sezione “cultura del mare” Junior 1° classificato Il profumo del maestrale di Alessandra Sala – Il Ciliegio Editore Premio Speciale della Giuria Stefano Benazzo Relitti (libro fotografico) – Edizioni SkiràPremio Speciale salvaguardia del mare Franco Borgogno Il mare di plastica – Nutrimenti Editore ARTICOLI Sezione “la storia nel mare” 1° classificato Isole leggendarie di Daniele Busetto Sezione “Navigazione” 1° classificato In mezzo all’Atlantico… un naufrago di Isolaria Pacifico Il Bando della 10° edizione sarà on line sul sito www.premiomarincovich.org già dalla prossima settimana con una novità: una sezione dedicata a libri sulla salvaguardia dei mari in collaborazione con Marevivo e la Lega Italiana Vela Comitato d’Onore dell’9° edizione: Patrizio Bertelli, Riccardo Bonadeo, Valter Girardelli, Luca Cordero di Montezemolo, Carlo Croce, Bruno Della Loggia, Martin Levi, Ezio Mauro, Mario Calabresi, Vincenzo Onorato, Luigi Paganetto, Alessandra Sensini, Andrea Vallicelli e Gianalberto Zanoletti. Sostenitori Lega Navale Italiana e Lega Italiana Vela |
|
13/apr/2018 |