Lo Yacht Club Punta Ala viene fondato il 24 luglio del 1976. Un circolo attivo in cui sin dagli inizi presero il via manifestazioni veliche importanti e in cui da sempre viene data molta importanza all’attività sportiva.
La Scuola vela del circolo si compone di due sezioni: quella estiva, rivolta principalmente all’istruzione ed all’apprendimento delle nozioni fondamentali della marineria, e quella invernale, dedicata all’istruzione dei giovani allievi che vengono prepararti per l’agonismo.
La sede a mare dello Yacht Club Punta Ala, dove viene tenuta la Scuola di Vela estiva, è in pineta, e l’ingresso con il portalino in legno nello stile “maremmano” introduce alla spiaggia dove è bello vedere i giovani allievi dei corsi che saranno i futuri velisti di domani. La sede sociale, inserita nell’area portuale di Punta Ala, si affaccia sull’arcipelago Toscano e in particolare sulle Isole dello Sparviero, Elba, Cerboli e Pamaiola, tutte mete di crociere e privilegiate dalla bellezza della natura e dalla ricchezza di storia e cultura.
La squadra agonistica dello Yacht Club Punta Ala allena le classi: 555FIV, RS FEVA XL, 29er, Optimist e Laser.
Numerose le manifestazioni veliche organizzate in questi 30 anni di vita del Club, tra le quali i Campionati Assoluti Vela di Altura, i Campionati del Mondo della Classe Star, Soling, Mumm 36, Melges 24, i Campionati Europei classe IOR prima e IMS poi, i Campionati delle classi J22, Mumm 30 e le regate di circuito della Classe TP52.
Non hai ancora un account? Registrati
Inserisci la tua email. Nella casella di posta riceverai la tua password.
Non hai ancora un account? Registrati
Hai un account? Accedi
Rimani sempre connesso con SVN solovelanet, iscriviti alla nostra newsletter