sabato 22 marzo 2025
  aggiornamenti

Sarà Valencia 2009

25 luglio - 20:09

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Valencia - La trentatreesima edizione dell'America's Cup si svolgerà a Valencia nel 2009. La conferma della città spagnola come sede della manifestazione è stata data questo pomeriggio nel corso di una conferenza stampa cui hanno presenziato Michel Bonnefous, Amministratore dell'AC Management, Ernesto Bertarelli, CEO di Alinghi, Rita Barberà, sindaco della città iberica, e Francisco Camps, presidente della provincia.

Entrando nello specifico, il patron di Alinghi ha specificato che la regata si disputerà nel luglio del 2009 e sarà preceduto da due pre-regate nel 2008, una da disputarsi nella stessa Valencia in giugno - confermati anche i campi nord della Malvarosa e sud del Saler - e l'altra in autunno in una città europea (cade così l'ipotesi Dubai).

Disputate con gli attuali ACC Versione 5, tali regate potranno servire come qualificazione all'evento del 2009, dato che nel Port ci sarà spazio per un massimo di dodici team.Ai team sarà consentito di costruire due scafi ma non sarà possibile utilizzarli contemporaneamente. La notizia più clamorosa riguarda il fatto che Alinghi regaterà con gli sfidanti anche durante la selezione dei challeger.

Ad annunciarla è stato lo stesso Bertarelli: vista l'impossibilità di eseguire test comparativi, che finirebbero per favorire i team più facoltosi rispetto a quelli dotati di minori risorse, Alinghi prenderà parte alle regate di selezione degli sfidanti in modo ufficiale, uscendo di scena, in caso di qualificazione, alle semifinali.

Ciò vuol dire che gli svizzeri, a meno di modifiche regolamentari, conteranno come un qualunque altro team, con la differenza che, in caso di eliminazione anticipata, avranno il vantaggio di poter tornare in gara in occasione dell'America's Cup Match.

Verso la fine del suo intervento, Bertarelli ha risposto alle polemiche mosse da Oracle Racing, giudicando debole la posizione legale del team statunitense. L'armatore svizzero, definendo "bullshit" ovvero "str.....e" le affermazioni degli americani, si è comunque dichiarato pronto a difendere l'operato del suo consorzio presso la Corte Suprema dello Stato di New York, cui si è rivolto Larry Ellison chiedendo venga dichiarato nullo il protocollo sottoscritto dalla Societe Nautique de Geneve e dal Club Nautico Espanol de la Vela.La posizione del defender pare rafforzata anche dall'elevato numero di sfide già presentate.

Alle tre accettate nei giorni scorsi - Desafio Espanol, Team Shosholoza, Team Origin - si è aggiunta quella del Royal New Zealand Yacht Squadron, club cui appartiene Emirates Team New Zealand.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ