venerdì 21 marzo 2025
  aggiornamenti

Spithill: “Come sarà la prossima Coppa”

10 giugno 2008

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Marsiglia - Tattica, sicurezza, regole. James Spithill, una delle stelle di Bmw Oracle, in un'intervista al portale statunitense Sailing Anarchy ha provato a immaginare il futuro della storica brocca e di questo anomalo duello a bordo di multiscafi con Alinghi. “Le barche usciranno dal porto e faranno di tutto per evitare gli incroci”.

Il velista australiano non ha dubbi; la regata sarà una sfida alla ricerca della velocità, con poco spazio per le manovre. “Non so se sarà noiosa per gli spettatori. Potrebbe rivelarsi esaltante soltanto guardare queste barche navigare; certo, tatticamente sarà uno spettacolo a cui molti occhi del pubblico non sono abituati”.

Tra i tanti interrogativi di carattere pratico, due riguardano il piano velico e la composizione dell'equipaggio. “Le vele saranno enormi e pesanti. Per sostituirle, non le caleremo sottocoperta, ma le avvolgeremo appoggiandole semplicemente sul trampolino. Il team a bordo dovrà poi essere ridotto al minimo indispensabile; queste barche devono essere il più leggero possibile”.

Un altro capitolo importante è quello sulla sicurezza; argomento non di poco conto, immaginando le velocità a cui saranno sottoposti i nuovi multiscafi. “Saranno barche estreme che navigheranno con lo scafo di sopravento costantemente fuori dall'acqua; in alcuni casi, anche alle andature portanti. Un errore potrebbe costare caro; anche la fine della campagna”. Nonostante ciò, non è previsto l'utilizzo di caschi protettivi. “Forse useremo delle maschere, che serviranno principalmente a ripararsi dagli spruzzi”.

Le ultime dichiarazioni riguardano infine il dove, come e quando si disputerà la competizione. “Ci inizieremo ad allenare a fine anno, ma non ho certezze su data e location dell'evento. Valencia parte favorita; è già dotata di infrastrutture all'altezza e lì ci sono le nostre basi. Non ci saranno rivalità con Coutts e Cammas per andare al timone: tutti e tre abbiamo lo stesso obiettivo, fare risultato.

Per il futuro intanto mi auguro che la storica brocca torni a essere a disposizione di tutti, anche dei team con meno possibilità economiche. E' grazie a uno di loro, Young Australia, che sono riuscito a farmi apprezzare nel circolo e tanti altri giovani velisti meritano un'opportunità simile”.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ