lunedì 24 marzo 2025
  aggiornamenti

I primi bordi del trimarano di Oracle

2 settembre 2008

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Anacortes - Completate le operazioni di alberatura, a una settimana dal varo il maxi trimarano di Oracle ha effettuato ieri il primo collaudo in mare. La barca di novanta piedi, che nelle intenzioni del sindacato statunitense (giudici permettendo, ndr) dovrà sfidare in Coppa America Alinghi, ha navigato nelle acque del Rosario Strait, in Atlantico, con una brezza di circa otto nodi. Levati gli ormeggi alle undici di mattina, l'equipaggio composto da quattordici persone di cui otto appartenenti al team progettuale, ha prima issato l'imponente randa (circa cinquecento metri quadri) e, dopo alcuni test, anche la vela di prua effettuando le prime virate.

Il trimarano, costruito in nove mesi dallo studio Van Peteghem, non ha mancato di sollevare commenti e opinioni nel mondo della vela. In un'intervista a Bym News, il celebre architetto Marc Lombard ha così espresso il proprio punto di vista. “E' un grande Orma - ha detto - e non sembra portare novità sostanziali nel mondo dei multiscafi.

Il generoso piano velico e l'albero superiore ai cinquanta metri renderanno questa barca particolarmente veloce con brezze leggere, ma anche molto difficile da manovrare con venti instabili. Un equipaggio di Coppa America dovrebbe tuttavia essere pronto a superare queste difficoltà”. Lombard ha analizzato anche altri dettagli tecnici come il dislocamento ridotto e l'albero basculante.

“Dicono che la barca non dislochi più di nove tonnellate - ha continuato - ma credo che questo non sia corretto. In fondo, la Coppa America è anche una sfida psicologica. L'antenna basculante, inoltre, assicura un vantaggio nelle prestazioni, anche se ogni regolazione richiede almeno un paio di secondi per essere portata a termine e in un match race questo può influenzare la tattica”.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ