domenica 23 marzo 2025
  aggiornamenti

Challenger e Alinghi, continua il dialogo

16 gennaio 2009

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Valencia - Approfittando della settimana di allenamenti in vista delle LV Pacific Series, Alinghi e gli altri challenger iscritti alla prossima Coppa America si sono riuniti a Valencia, per una due-giorni di incontri che ha dato qualche certezza in più sul futuro dell’evento, sempre a patto che il defender vinca la causa contro Bmw Oracle (la sentenza è attesa per marzo).
Confermato l’anno in cui si dovrebbe disputare la competizione, il 2010, così come la classe di barche, una nuova a metà tra gli ACC 5 e gli AC 90, le cui caratteristiche saranno illustrate con maggiori dettagli il prossimo 31 gennaio. Obbligatorio sarà, inoltre, partecipare ai tre act previsti per il 2009 (non sono ancora state comunicate sedi e date), mentre le trattative per confermare il Port America’s Cup di Valencia come base della competizione sono a buon punto.
“Tutti i team concordano nell’affermare che stiamo facendo un ottimo lavoro – ha detto Grant Simmer, coordinatore del team design di Alinghi – nel definire date e regole della prossima Coppa. Stiamo cercando di approvare il maggior numero di dettagli possibili in modo che, se la posizione del Cnev fosse confermata dalla corte d’appello, saremo pronti e potremo procedere rapidamente”.
Intanto, giungono informazioni più dettagliate sui sindacati italiani iscritti all’evento. Il team di Vasco Vascotto, Dabliù Sail, regaterà sotto il guidone del Circolo della vela Muggia, segnando così l’ingresso dell’Adriatico nella manifestazione. “Siamo orgogliosi – ha detto Ladi Cociani, presidente dello yacht club friulano – perchè ancora una volta Vasco ha dimostrato un profondo attaccamento alle sue origini e al circolo di appartenenza”.
Definita anche la sfida di Argo Challenge. A coordinarla sarà Paolo Scutellaro, già team manager di Mascalzone Latino nel 2003, mentre in mare scenderà un equipaggio composto interamente da atleti disabili e comandato da Lars Grael, fratello del più famoso Torben, il cui curriculum vanta due bronzi olimpici in classe Tornado prima di perdere una gamba durante un incidente in regata.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ