Una delegazione delle istituzioni campane e partenopee, composta dal sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, dal governatore della Regione Campania, Stefano Caldoro, dal vice presidente della Provincia di Napoli, Gennaro Ferrara, dal presidente dell''Unione Industriali, Paolo Graziano, e Riccardo Marone, presidente di Bagnolifutura, ha raggiunto Plymouth ieri mattina per visitare il villaggio regate, le zone tecniche, le infrastrutture e seguire le regate. La rappresentativa partenopea è stata unanime nel dichiarare: "Siamo soddisfatti di diventare parte della storia dell'America's Cup World Series. Come l'America's Cup abbiamo una lunga tradizione e una storia secolare associata al mare. Non vediamo l'ora che l'America's Cup World Series sia in città, con le sue barche di ultima generazione e i suoi velisti di fama internazionale".
Il contratto preliminare è stato sottoscritto a Plymouth. I dettagli dell'accordo, così come le date dei due eventi dell'AC World Series, saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa in programma a Napoli il prossimo 29 settembre. "La combinazione tra Venezia e Napoli, due località italiane tra le più affascinanti, creerà una sinergia unica in una nazione che nutre grande passione nei confronti della vela e dell'America's Cup" ha concluso Richard Worth. Ogni tappa dell'AC World Series si compone di una serie di eventi comprendenti regate di flotta, duelli di match race e prove di velocità che vedono impegnati nove AC45 identici. Questi eventi rappresentano l'unica opportunità di vedere impegnati sullo stesso campo di regata tutti i protagonisti della prossima America's Cup.
America’s Cup World Series 2011-2012:
6-14 agosto 2011 - Cascais, Portogallo
10-18 settembre 2011 - Plymouth, United Kingdom
12-20 novembre 2011 - San Diego, USA
gennaio-febbraio 2012 - località da confermare
aprile 2012 - Napoli, Italia
12-20 maggio 2012 - Venezia, Italia
23 giugno - 1 luglio 2012 - Newport, Rhode Island
© Riproduzione riservata