Evidentemente è mancata l'unanimità di giudizio da parte dei contendenti, visto che le modifiche al Protocollo devono avere il consenso del defender, la Société Nautique de Genève, e del Challenger of Record, il Golden Gate Yacht Club, che interpreta la volontà di tutti gli sfidanti.
La decisione è stata resa pubblica con il seguente comunicato: “La proposta di deroga al Protocollo, per permettere a + 39 Challenge di usare un albero Versione 5 di un altro concorrente, non è stata accettata”.
A questo punto + 39 Challenge dovrà decidere se tentare una difficile riparazione del proprio albero o se reperirne uno della Versione 4 costruito per la Coppa del 2003 - immediata fu l'offerta di Bertarelli, che propose al team gardesano l'albero con cui Alinghi ha vinto la Coppa ad Auckland - quando le stuoie di carbonio utilizzabili erano di modulo inferiore rispetto a quelle ammesse oggi.
© Riproduzione riservata