martedì 25 marzo 2025
  aggiornamenti

Miceli e VdS, voglia di record

Lo skipper romano vuole stabilire il primato sulla Roma-Cartagine, mentre Mura e Maisto cercheranno di fare meglio di Ciccio Manzoli su Cotonella nelle 275 miglia che separano Cartagine da Ventotene

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Fiumicino – Matteo Miceli e Vento di Sardegna, la sfida con il record è cominciata. I due protagonisti dell’ultima Roma per due dovrebbero, infatti, salpare oggi rispettivamente da Fiumicino e Ventotene con l’obiettivo di stabilire nuovi primati.

Matteo Miceli, con il suo Este 40, aprirà la rotta Roma-Cartagine, una navigazione di 305 miglia nautiche da condurre in solitario. “Siamo pronti per questa sfida – ha detto Marco Brinati, titolare dei Cantieri Navali d’Este e socio di Matteo Miceli – con la nostra nuova barca. Sarà il secondo anello di una magnifica catena di eventi che ci permetterà di mettere a punto il nostro Class 40 per gareggiare nel prossimo futuro nella classe amata dai nostri cugini d’Oltralpe”.

Un riferimento temporale per calcolare la bontà dell’impresa potrà essere quello stabilito da Francesco Manzoli, che nel 2006 completò in equipaggio sul trimarano Cotonella la navigazione da Ventotene a Cartagine (275 miglia) in 39 ore, 59 minuti e 40 secondi. Proprio questo sarà il tempo contro cui si dovrà confrontare Vento di Sardegna, l’Open 50 di Andrea Mura e Guido Maisto che navigherà sulla stessa rotta. Insieme ai due velisti, dominatori dell’ultima Roma per 2, ci saranno altri quattro membri d’equipaggio.

Oggi le condizioni meteo per la partenza sembrano essere ideali, dopo che negli scorsi giorni il forte maestrale con raffiche fino a quaranta nodi e il mare formato presenti davanti alle coste laziali avevano costretto le due barche a rimanere in porto.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ