martedì 25 marzo 2025
  aggiornamenti

Allarme Meduse

Le meduse sono sempre di più in Mediterraneo e servono misure di prevenzione. Tra queste, la diminuzione della pesca dei predatori, come il tonno e lo sgombro

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Roma - L'elevata presenza di meduse nelle acque del mare nostrum, non è da ritenersi un fatto sporadico. E' questa la conclusione cui sono giunti gli studiosi, che hanno individuato tra le cause del fenomeno l'elevata temperatura della superficie dell'acqua e la minore affluenza di acqua dolce da parte dei fiumi, fenomeni che contribuiscono a creare l'habitat ideale dei celenterati. C'è così il rischio che il numero delle bandiere rosse che hanno sventolato in molte località di mare italiane, aumenti per le prossime estati se non si prenderanno le giuste misure di prevenzione. Tra queste, la diminuzione della pesca dei predatori, come il tonno e lo sgombro, e degli scarichi inquinanti.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ