giovedì 20 marzo 2025
  aggiornamenti

Delfini: torna il morbillivirus

Trovati in Spagna quaranta esemplari di stenella striata spiaggiati. Per tre di loro è già stata accertata la morte a causa di questa infezione

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Valencia - L'allarme arriva direttamente dalla Spagna: dal mese di luglio sono stati trovati spiaggiati quaranta esemplari di stenella striata. In tre di questi casi è stato già accertato che la loro morte è dovuta al morbillivirus, una malattia già nota alla specie, che nel 1990 causò la scomparsa di migliaia di pesci.
L'infezione da morbillivirus provoca agli animali gravi lesioni polomonari, encefaliche e al livello dei tessuti linfatici; molte sostanze tossiche, come Pcb e contaminati organici, sversate in acqua dall'uomo, ne contribuiscono all'espansione in quanto abbassano il livello delle difese immunitarie dei cetacei, rendendoli così più vulnerabili agli agenti virali.
L'Icram (Istututo per la ricerca scientifica e tecnologica applicata al mare) ha già istituito una task force per controllare la diffusione del morbo e analizzare la connessione tra contaminati e aumento della vulnerabilità degli animali.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ