giovedì 20 marzo 2025
  aggiornamenti

I cetacei? Discendono dalla volpe

Secondo il professor Hans Thewissen i mammiferi marini (balene, orche e delfini) discendono dall'indohyus, un animale a quattro zampe vissuto circa quarantotto milioni di anni fa

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Rootstown - La notizia arriva dagli Stati Uniti ed è stata pubblicata sull'ultimo numero della rivista “Nature”. Secondo il professor Hans Thewissen, docente della Notheastern Ohio Universities College of Medicine, i mammiferi marini (balene, orche e delfini) discendono dall'indohyus, un animale a quattro zampe molto simile alla volpe, vissuto circa quarantotto milioni di anni fa.
Che i cetacei fossero lontani parenti di animali terrestri lo aveva già scoperto Charles Darwin; lo studio americano è riuscito tuttavia a ricostruire l'intero albero genealogico della specie.
Finora, infatti, si pensava che i mammiferi marini discendessero dagli archeoceti, un sottordine di cetacei vissuto circa quaranta milioni di anni fa che aveva delle narici al posto degli sfiatatoi e una dentatura molto acuminata. Il professor Thewissen ha compiuto un nuovo passo avanti nella scala evolutiva, smentendo anche la credenza che questi primati terrestri abbiano trasferito la propria ragione di vita in mare per procacciarsi del cibo. “L'indohyus era un animale erbivoro - ha detto lo scienziato - e trascorreva gran parte del proprio tempo in acqua, probabilmente spinto dalla necessità di fuggire dai nemici”.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ