L'azienda americana, che aveva chiesto di essere esentata dal pagamento dei danni punitivi nei confronti delle famiglie danneggiate da questa grave sciagura, ha ricevuto un ingente sconto sulla pena economica, pari all'ottanta per cento. Un epilogo che suscita più di una perplessità, anche per la tempistica processuale, poichè molte persone che avrebbero dovuto beneficiare del risarcimento hanno già perso la vita.
Negli scorsi anni la Exxon Mobil era già stata condannata al pagamento di un miliardo di dollari per i danni ambientali e alla ripulitura della costa statunitense, costata circa due miliardi, in gran parte coperti dalle assicurazioni. Secondo una ricerca condotta da uno studioso americano, Jeffery Short, e pubblicata dalla rivista specialistica Enviromental Science sembra che nonostante gli sforzi fatti per bonificare la zona, il fondale sabbioso sia stato danneggiato irreparabilmente.
© Riproduzione riservata