Per raggiungere questo obiettivo, l'ACEA ha collaborato con alcune delle voci più autorevoli nel campo della conservazione dell'Oceano, tra cui la Dottoressa Sylvia Earle e le sue organizzazioni Mission Blue, OceanElders, Sailors for the Sea, One World One Ocean e IUCN, l'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura.
La dottoressa Sylvia Earle, oceanografa, Explorer-in-Residence presso il National Geographic e ambasciatore globale dell’AC Healthy Ocean Project, ha dichiarato: "Come scienziato ed esploratore oceanografico ho speso migliaia di ore sopra, e soprattutto, sotto il mare. Ho personalmente assistito ad un periodo di scoperte senza precedenti. Solo mezzo secolo fa, infatti, sembrava che il mare fosse troppo vasto, troppo resistente per essere influenzato dalle nostre azioni. Ora invece sappiamo che le barriere coralline, le foreste di kelp, le paludi costiere, numerose specie di pesci e una vasta parte della fauna oceanica stanno pesantemente risentendo delle nostre azioni. E sono apparse diverse zone morte. L’ossigeno prodotto dal plancton è in netta diminuzione. L'Oceano è nei guai, e questo significa che siamo noi siamo nei guai".
L'Oceano costituisce uno dei sistemi operativi chiave del nostro pianeta. Crea più della metà del nostro ossigeno, unisce i sistemi meteorologici e modula l'atmosfera, oltre a rifornirci di risorse vitali. Il danno generato agli Oceani non è immediatamente evidente come la distruzione delle foreste e delle terre emerse, ma è altrettanto grave.
Gli scienziati ritengono che ci sia ancora tempo per evitare cambiamenti irreversibili e catastrofici per i nostri ecosistemi marini, ma questo richiede misure drastiche da porre in essere entro il prossimo decennio.
Gli annunci diffusi dai servizi pubblici verranno veicolati attraverso le trasmissioni televisive della Coppa America e saranno ben visibili e identificabili tramite le barche e gli eventi che animeranno la manifestazione. La conservazione degli Oceani e la tutela dell’ambiente saranno argomenti prioritari durante il cammino dell’America’s Cup attraverso le sue tante sedi di tappe e in occasione dell’appuntamento più atteso: le finali dell’America’s Cup del 2013.
© Riproduzione riservata