La barca, il cui equipaggio comandato da Davide Freschi sarà composto da cinque persone, mette a disposizione un'ampia zona della dinette per ricercatori e fotografi interessati ad acquisire importanti informazioni riguardo alle acque del Polo Sud.
Il viaggio di Antarctica cominciò al Salone Nautico Internazionale due anni fa, quando “Guindungo” salpò dalla città ligure alla volta di Capo Verde. Dalla nazione africana la barca raggiunse, nel marzo del 2006, Salvador de Bahia. Durante la prima navigazione in Mediterraneo lo scafo di “Antarctica” ha ospitato i ricercatori dell'Università della Tuscia; al momento non sono ancora pervenute richieste da parte di alcun istituto.
© Riproduzione riservata