domenica 23 marzo 2025
  aggiornamenti

Il ritorno di Quantum Racing

La barca americana vince la costiera e chiude vittoriosamente la tappa marsigliese, condizionata da un maestrale di oltre trenta nodi che ha fermato le regate nelle giornate di sabato e domenica

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Marsiglia – E' salito in cattedra il maestrale, durante la tappa marsigliese di Audi MedCup, e per i team è stato impossibile regatare. Così, dopo la prova costiera che si è disputata venerdì con quasi venticinque nodi di vento, nei due giorni successivi gli oltre trenta nodi da nord-ovest non hanno permesso lo svolgimento di alcuna regata. Tra i TP 52 ha vinto allora Quantum Racing, dominatore della lunga di trentasei miglia, che è riuscito a staccare Matador, con cui condivideva la leadership fino a giovedì.
La barca comandata da Terry Hutchinson è tornata al successo in una tappa del circuito grazie alla dote che le aveva permesso di vincere il campionato nel 2008: la regolarità. Oltre a ottimi piazzamenti, Quantum Racing questa volta è stato superbo nello staccare tutti gli avversari durante la costiera. Un'ottima partenza, ma ancor di più un allungo decisivo a metà regata nei confronti di Emirates New Zealand, sono stati i momenti chiave della prova. Matador, non così costante nelle prestazioni come i rivali d'oltreoceano, ha chiuso la costiera al quarto posto, al termine di una buona rimonta. Un risultato che le ha permesso di mantenere il secondo posto in classifica generale, davanti a un sempre più performante All4One. Quarti i kiwi, che dopo un avvio difficile hanno saputo limitare i danni, precedendo Team Origin e Synergy. Deludente Luna Rossa, il cui settimo posto nella lunga non è servito a migliorare il nono piazzamento finale.
Tra i GP 42, che alla fine hanno potuto disputare soltanto cinque prove tra le boe, ha vinto la spagnola Iberdrola, dominatrice della prima giornata di regata. Il buon venerdì di Madrid Caser-Seguros (due vittorie in tre prove) ha permesso allo scafo condotto di Paolo Cian di chiudere al secondo posto, davanti all'italiana Airisessential con Gabriele Benussi alla tattica. Soltanto quarto Puerto Calero, dominatore della prima tappa di Cascais.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ