Il duello di testa vede impegnati “Parpec-Virbac”, di Jean Pierre Dick e Damian Foxall, e “Hugo Boss”, di Alex Thomson e Andrew Cape, uniche barche ad aver doppiato Capo Horn. I due scafi stanno risalendo la costa sudamericana e, proprio nella giornata di ieri, “Hugo Boss” è stato capace di ridurre lo svantaggio dal capolista di circa 180 miglia, portandolo così a 614 complessive. L'unità britannica ha sfruttato al meglio le condizioni meteo, navigando a una velocità media di diciotto nodi nelle ultime ventiquattro ore a dispetto di “Paprec-Virbac”, non particolarmente favorito dalle brezze atlantiche.
Dietro le due barche protagoniste, gli altri partecipanti alla regata sono ancora impegnati ad affrontare l'Oceano Indiano. “Temenos II” è riuscito ad allungare di una cinquantina di miglia su “Mutua Madrilena” nella lotta per l'ultimo gradino del podio.
Ecco la classifica provvisoria con i distacchi in miglia:
1. PAPREC-VIRBAC 2 - Jean Pierre Dick / Damian Foxall - 5465 all'arrivo
2. HUGO BOSS - Alex Thompson / Andrew Cape - 614
3. TEMENOS II - Dominique Wavre / Michele Paret - 2426
4. MUTUA MADRILENA - Javier Sanso / Pachi Rivero - 2716
5. EDUCACION SIN FRONTERAS - Servane Escoffier / Albert Bargues - 3560
© Riproduzione riservata