La barca, è un regata-crociera che vuole coniugare la comodità e la praticità degli interni a ottime prestazioni veliche. Principali caratteristiche dello scafo sono un piano di coperta dalle linee morbide e pulite con ampi passavanti, un pozzetto ospitale e comodo per le manovre e lo specchio di poppa aperto al mare che conferisce alla barca una linea particolarmente moderna.
Il layout interno, arredato in teak nella sua versione standard, prevede un bagno e due comode cabine; la dinette, invece, è arredata con un divano a L, al quale se ne contrappone uno lineare sul lato opposto; tra i due un tavolo ad ante abbattibili.
Il nuovo Dehler 34 ha un piano velico di oltre 75 meri quadri che dovrebbe contribuire a regalare le soddisfazioni promesse dal cantiere.
Il lancio di questo modello, che è stato presentato anche al salone di Cannes, segue il successo del Dehler 44, presentato l'anno scorso e sancisce la partneship con lo studio di architettura navale Simonis&Voogd, autore del progetto. Questo vuole essere un altro passo verso il rinnovamento totale della gamma Dehler, voluto dal suo Ceo Wilan van den Berg.
Dati tecnici:
Lunghezza fuori tutto - 10,51 mt.
Larghezza massima - 3,49 mt.
Dislocamento - 5.110 kg.
Pescaggio - 1,95 mt.
Randa - 42,5 mq.
Fiocco - 32,9 mq.
Spinnaker - 100 mq.
© Riproduzione riservata