giovedì 20 marzo 2025
  aggiornamenti

Ecco l'ammiraglia Fora Marine: l'RM 1350

Forte sostenitore dell'uso del legno, Lombard ha realizzato uno scafo sicuro e performante, pensato per lunghe crociere

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
La Rochelle - Arriva dalla Francia l'ultimo nato dell'interessante serie degli RM disegnati dall'architetto Marc Lombard per il cantiere Fora Marine, il 1350, una barca che mantiene le stesse caratteristiche e la filosofia dei precedenti 880, 1050 e 1200.
Forte sostenitore dell'uso del legno, Lombard ha realizzato uno scafo sicuro e performante, pensato per lunghe crociere. Il materiale costruttivo privilegiato è il compensato marino, considerato più longevo, rigido e solido, a parità di peso, della vetroresina. Questo viene tagliato al laser e trattato con epossidica, con l'opzione della pelle esterna in kevlar.
L'organizzazione della coperta è pensata per navigare in sicurezza: la randa è steccata e montata su carrelli a sfere, la trinchetta è già predisposta e i winch del genoa sono collocati più internamente in pozzetto.

Lunghezza fuori tutto: 13,70 m
Larghezza massima: 4,50 m
Pescaggio: 1,95 / 2,45 m
Dislocamento: 9200 kg
Superficie velica: 53,60 mq
Motore: Volvo-D2 75 hp
Serbatoio d'acqua: 600 l
Capacità carburante: 250 l

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ