Il layout di coperta, pulito e razionale, presenta una tuga bassa e filante con gli oblò al centro che garantiscono aria e luce per gli ambienti interni. Le manovre corrono tutte a scomparsa e fuoriescono in prossimità dei winch, elettrici di serie. Il pozzetto, ben protetto dal parabrezza presente sulla tuga, dispone di panche in grado di offrire una comoda seduta a otto persone e tavolo fisso in centro che ha anche la funzione di puntapiedi a barca sbandata. La doppia timoneria agevola il passaggio verso lo specchio di poppa, che aprendosi nella sua parte centrale, forma un corridoio comodo per lo sbarco in banchina. La disposizione dell’attrezzatura favorisce la manovrabilità anche in presenza di equipaggio limitato, così come il piano velico formato da una randa ad alto allungamento e una vela di prua a poca sovrapposizione.
Sottocoperta gli ambienti, realizzati in materiali pregiati, sono tutti ben vivibili e godono di un’ottima luminosità e aria. Disponibili tre configurazioni, a tre o quattro cabine (con o senza la stanza per il marinaio) e due bagni.
Dati tecnici:
Lunghezza fuori tutto: 15,24 mt
Lunghezza al galleggiamento: 13,51 mt
Baglio massimo: 4,60 mt
Pescaggio: 2,35/1,95 mt
Dislocamento: 17.000 kg
Zavorra: 6.979 kg
Superficie velica: 126,40 mq
Motore: 82 hp
Capacità carburante: 600 lt
Serbatoio d’acqua: 800 lt
© Riproduzione riservata