Le linee d’acqua di questa barca sono state disegnate da Philippe Briand, che con una buona lunghezza al galleggiamento e un’equilibrata distribuzione dei pesi ha cercato di creare una carena performante, anche grazie al generoso piano velico, ma soprattutto marina. Il nuovo Jeanneau 57 si propone infatti di navigare in ogni condizione di mare, anche per lunghi trasferimenti, come dimostra la notevole autonomia garantita dagli impianti di bordo.
Il ponte così come i volumi interni sono stati disegnati da una firma storica per il cantiere transalpino, quella di Vittorio Garroni. La barca è concepita secondo tutti i dettami dell’easy-sailing ed equipaggiata con attrezzature altamente tecnologiche: dall’avvolgiranda elettrico alla passerella retrattile all’interno dello specchio di poppa attraverso un sistema idraulico.
Tre sono i layout disponibili: quattro cabine con tre o quattro bagni, oppure cinque cabine e quattro bagni. Materiali di ottima qualità e una notevole luminosità li rendono eleganti e abitabili. Il motore fornito di serie è un Volkswagen Marine da 140 hp.
Dati tecnici:
Lunghezza fuori tutto: 17,78 mt
Lunghezza galleggiamento: 15,30 mt
Baglio massimo: 4,99 mt
Dislocamento: 25.500 kg
Zavorra: 6.500 kg
Superficie velica: 158,00 mq
Cabine: 4/5
Bagni: 3/4
Motore: Volkswagen 140 hp
Capacità carburante: 420 lt
Serbatoio d’acqua: 1.000 lt
© Riproduzione riservata