Il progetto di Umberto Felci, datato 2003, è stato infatti interamente ottimizzato. Dalle linee d’acqua con slanci estremamente ridotti (è praticamente inesistente quello di prua), alla chiglia più leggera, l’obiettivo del cantiere è stato quello di rendere l’imbarcazione più performante per un utilizzo sia da crociera veloce che da regata.
Rivista anche l’organizzazione di spazi e manovre sul ponte nel segno dell’ergonomicità e dell’easy sailing. Aumenta, quindi, la superficie calpestabile senza andare inficiare la facilità di conduzione. Gli interni, realizzati con materiali di pregevole fattura come corian e legno moabi, puntano ad offrire un’atmosfera calda ed accogliente, oltre che luminosa grazie ai numerosi oblò e osteriggi. Disponibili tre layout. La versione a tre cabine, può essere dotata di uno o due bagni; la soluzione a due stanze, invece, soltanto di un servizio.
Dati tecnici:
Lunghezza fuori tutto: 12,35 mt
Lunghezza al galleggiamento: 10,76 mt
Baglio massimo: 3,89 mt
Dislocamento: 7.386 kg
Pescaggio: 2,10 mt
Zavorra: 2.386 kg
Supefricie velica: 91,00 mq
Capacità carburante: 200 lt
Serbatoio d’acqua: 260 lt
Motore: 40-55 hp
Cabine: 2-3
Bagni: 1-2
© Riproduzione riservata