Il progetto è il risultato di un bel pool di lavoro: il concept è stato disegnato dallo studio Lostuzzi, il calcolo delle strutture lo ha fatto un’azienda che ha lavorato per Alfa Romeo e Puma, la stampata dello scafo è stata affidata agli uomini che hanno realizzato la barca di Coppa America +39, mentre l’albero in carbonio è della Hall Spars. Le linee d'acqua sono molto aggressive, con un baglio non esagerato e sezioni di prua molto fini. La superficie velica ha una randa di 64 metri quadri e il fiocco di 52. L’asimmetrico di 175 metri quadri è murato su una delfiniera che sfiora il metro e mezzo di lunghezza nella versione racer e supera di poco i 55 centimetri in quella da crociera.
Dati tecnici:
Lunghezza fuori tutto – 13,60 mt
Larghezza massima – 3,90 mt
Pescaggio - 2,60 mt
Dislocamento - 7.720 kg
© Riproduzione riservata