martedì 28 marzo 2023
  breaking news

Barcolana FUN

Evoluzioni mozzafiato nello specchio d'acqua del bacino San Giusto

Trieste - È l'alba, quando nella mattinata di ieri un centinaio di "centauri" attraversa il passaggio pedonale di Piazza Unità d'Italia, facendo andare in tilt il traffico mattutino degli automobilisti triestini, che non credono ai loro occhi.

I centauri di Barcolana FUN non hanno motociclette, ma possono correre a 30 nodi sull'acqua, con kite e windsurf. E per il secondo anno consecutivo, il lunedì prima della Barcolana, Trieste viene baciata dalla Bora: Bora a 30 nodi e pubblico assiepato lungo il molo Audace per vedere le esibizioni di questi funamboli della tavola.

Evoluzioni mozzafiato nello specchio d'acqua del bacino San Giusto e lungo la diga del Porto Vecchio. I windsurfer lottano per la velocità: muniti di Gps tascabile, tentano il record di velocità ammaestrando le raffiche di una Bora in crescere dall'alba sino alle 11.00, orario limite per questo "spot" da campioni, scrivono tracce lungo la diga del Porto Vecchio, corrono spinti dalle raffiche.

Ad aprire le fila dei kters, tre fenomeni capoverdiani, il Campione del Mondo Airton Cozzolino Lopes, Matchu Lopes Almeida (già presente nel 2012) e Elvis José Almeida Nunes: aquiloni e tavole hanno colorato il cielo di una Trieste infreddolita e nuvolosa.

Saltano, i 45 kiter che a turno scendono nel bacino San Giusto, dove tra meno di una settimana sosteranno le barche in attesa di Barcolana: è una festa nella festa, è il momento più "energy" della Barcolana, che esalta la bellezza di Trieste con la Bora.


© Riproduzione riservata

Sigma Drive Sigma Drive Sigma Drive
ADVERTISEMENT
NSS Charter NSS Charter NSS Charter
ADVERTISEMENT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI