domenica 23 marzo 2025
  aggiornamenti

Domani si salpa

Al momento sono 105 le barche iscritte, e qualcun’altra se ne potrebbe aggiungere nelle ultime ore. Le previsioni meteo parlano di un maestrale di circa quindici nodi

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Brindisi - Conto alla rovescia per la Brindisi-Corfù. La tradizionale regata d’altura che si tiene in Adriatico da ormai ventiquattro anni, partirà domani alle 13. Confermato il percorso delle precedenti edizioni, con gli scafi che lasceranno la boa di disimpegno al largo dell’approdo pugliese (nella foto) per dirigersi verso il porto di Kassiopi, situato nella parte settentrionale dell’isola greca. Una navigazione di 104 miglia, che celebrerà la propria conclusione venerdì sera, presso il marina di Gouvia, dove si terranno anche le premiazioni.

Al momento sono 105 le barche iscritte, e qualcun’altra se ne potrebbe aggiungere nelle ultime ore. Le previsioni meteo parlano di un maestrale di circa quindici nodi, che permetterebbe agli scafi di issare lo spinnaker dopo aver doppiato la meda di svincolo a due miglia dalla partenza.

La classe A, quella riservata ai maxi-yacht, conta su sei imbarcazioni. Ci sarà il padrone di casa Idrusa del Montefusco Sailing Project, che si giocherà la vittoria con Amer Sport Too, Idea e Capercaillie. Folta anche la presenza femminile, con sei donne tra gli armatori e un equipaggio, quello del Bavaria 39 Uastasi, interamente in rosa.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ