Una rediviva classe Fun ha visto la partecipazione di 8 barche con il piacevole ritorno di alcuni storici armatori come Piero e Bandino Lo Franco, poi si sono avvicendati alcuni armatori ed il tutto rivitalizzando l’attività seguita con dedizione ed entusiasmo da Flavio Buonagurelli, prodiere di Funky vincitore del campionato invernale. In effetti il lavoro svolto dall’armatore di Funky Pietro Luciani ha ripagato lui ed il suo equipaggio con la vittoria dell’invernale 2009 (complimenti), al secondo posto Più Forte Ragazzi timonata da Magrini Stefano, forte laserista in “prestito” alla classe, e terzo classficato Segno Bono di Giovannini Nicola.
La classe Meteor conferma la propria vitalità con la presenza di 18 barche, l’interesse per questa barca è notevole e quindi si sono visti nuovi equipaggi come quello dei ragazzi capitanati da Elena Cimbalo o quello di Papix, ma anche amici venuti a regatare da tutt’Italia La Spezia-Venezia-Trieste-Formia. Nuovi arrivi sì, ma lo zoccolo “duro” rimane ed è duro da scalfire, vince Gattonero di Paola e Mario Cherici timonata da Marco Pecorella con Chiara Forcignanò appena titolata del nazionale match race, un equipaggio praticamente imbattibile al quale non ha potuto molto neanche Giacomo Godone che su Renello.it arriva secondo, terzo classificato il vincitore del 2008 Zefiro del nostro amico Leo Ricci timonato da Dolciami Romano che per l’ultima giornata aveva come prodiere Enrico Negri plurititolato meteorista e fresco del titolo nazionale della classe dinghy.
La classe Libera purtroppo è stata la più penalizzata dal basso livello delle acque del lago ed ha, quindi, visto la partecipazione di solo 4 imbarcazioni. Non per questo meno agguerrite in regata, animando calorosamente anche la banchina con discussioni sui rating , vele e quant’altro. Vince il bellissimo Rimar 31 di Tagliavento Pierluigi timonata da G. Capolsini sempre in lotta con Lunatica di Ettore Bellaveglia e M. Salvi, terzo classificato il soling Blu Magic di Berlan Francesco e famiglia, quarto Plinia di Coscia-Marioli.
Complessivamente un buon campionato con condizioni molto variabili ma con una costante, le trenta imbarcazioni partecipanti ed i circa cento regatanti che hanno animato le banchine e la sede del CVT.
© Riproduzione riservata