NSS Group
ADVERTISEMENT
NSS Group
ADVERTISEMENT
Tuesday, 29 April 2025
NSS Group
  aggiornamenti

Cassiopea invade il Conero

Invasione di meduse cassiopea nel mare del Conero, ma queste meduse non sono pericolose

Lascatutto Lascatutto Lascatutto
PUBBLICITÀ
Ancona – Il mare antistante il parco regionale del Conero è stato invaso da meduse Cotylorhiza tuberculatav , una specie conosciuta come Cassiopea. La Cassiopea è una specie molto comune nei nostri mari e soprattutto in Adriatico durante il periodo primavera estate.

I grandi banchi di questi animali sono stati avvistati da prima nei mari antistanti Pesaro, poi, più a sud, davanti a Civitanova Marche e ora, probabilmente un gioco di correnti, le ha portate davanti al Conero.

Questo tipo di meduse non è pericoloso per l’uomo, il loro potere urticante è così basso da essere avvertito solo dai bambini e in modo comunque non doloroso. E’ invece importante la loro funzione ecologica. Queste meduse costituiscono riparo per molte specie di pesci nei primi giorni di vita, permettendogli di crescere e superare le fasi più pericolose perché piccoli e lenti, i pesci nei primi giorni dopo la schiusa delle uova sono particolarmente vulnerabili ai predatori.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Capmec Capmec Capmec
PUBBLICITÀ