Questa decisione permetterà ai veloci monotipi da tredici metri di disputare un campionato mondiale, per cui sono già state fissate le date: si terrà dal 18 al 21 agosto nelle acque di Hamble, in Inghilterra. Nella conferenza annuale dell’Isaf, in programma negli ultimi mesi del 2009, potrebbe arrivare il riconoscimento definitivo che farebbe dei Class 40 una classe Isaf a tutti gli effetti.
D’altronde, il successo di questa barca negli ultimi anni è stato notevole. Nato come un fenomeno prevalentemente francese, il Class 40 si è presto allargato in tutto il mondo, tanto che di quelli iscritti all’associazione internazionale, il 51 per cento batte una bandiera diversa da quella d’Oltralpe. Al momento, sono venti le nazioni in cui è stato immatricolato almeno un Class 40.
© Riproduzione riservata