
Scomparsa un mese fa, la statua è stata ritrovata da un sub locale
Chieti – Era incastrata tra le rocce del molo di San Vito nel porticciolo di Vallevò a Rocca San Giovanni in provincia di Chieti la statua del Cristo degli abissi. A ritrovarla è stato Luigi Morgione sub 58 enne di Lanciano.L’opera realizzata dallo scultore Vito Pancella era stata posta sul fondo del porticciolo nel 1994 e lì era rimasta sino a quando, il 4 giugno scorso, i sub che periodicamente provvedono alla pulizia e controllo della statua, scendendo non l’hanno più trovata.
La statua, che era stata realizzata per l’associazione Orsa Minore di Lanciano, è il simbolo della marineria della Costa dei Trabocchi.
L’autore del ritrovamento ha raccontato che da prima aveva scambiato la statua per una replica della coppa del mondo di calcio, e solo in un secondo momento quando si era avvicinato di più ha capito di cosa si trattasse realmente.
Ora, la statua, che è alta 73 centimetri e pesa 15 chili, sarà riconsegnata al sindaco di Rocca San Giovanni che provvederà a farla ricollocare nella sua sede originaria.
Nel frattempo i carabinieri indagano per capire chi ha spostato la statua.
© Riproduzione riservata