Sono tre ettari ricoperti di macchia mediterranea, rocce di granito, e una piccola spiaggia, il tutto sottoposto a vincolo ambientale, come tutta la zona circostante.
L’isola, che per trent’anni è stata una base della Marina Statunitense, ha un piccolo molo, fatto costruire negli anni venti dai vecchi proprietari, la famiglia Serra, utilizzato per imbarcare il granito che qui veniva estratto. Il vincolo ambientale che protegge l’isola la priva di valore commerciale, tanto che all’asta l’imprenditore romano era l’unico offerente.
© Riproduzione riservata