
Il GT5 si presenta come un cruiser molto curato e originale. Le sue linee sono uniche, al momento non c’è nulla che somigli alle linee del GT5 tra le barche di produzione industriale.
Da quello che si evince dalla carena e da quanto dichiarato dallo stesso cantiere, la barca si posizione a metà tra la gamma Elan performance e la gamma Impression che ora è divenuta un marchio assestante.
In pratica la comodità degli Impression con delle prestazioni vicine a quelle degli Elan.
Se l’esperimento è riuscito lo vedremo quando proveremo la barca, per il momento possiamo dire che il pozzetto si presenta molto comodo con un doppio tavolo e con le panche che si trasformano in prendisole.
Internamente la barca è molto curata, spaziosa e luminosa. Il GT5 mira a entrare nella rosa delle possibilità di scelta dell’armatore che cerca la barca da crociera molto comoda ma che non si accontenta delle prestazioni tipiche di questo tipo di barche.
© Riproduzione riservata