lunedì 24 marzo 2025
  aggiornamenti

Come sarà Vela&Vela

Venticinque cantieri e sessanta imbarcazioni. Sono questi i numeri della prima edizione di Vela&Vela, la manifestazione triestina che si terrà dal 27 al 30 marzo presso le banchine di Porto San Rocco

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Trieste - Venticinque cantieri e sessanta imbarcazioni. Sono questi i numeri della prima edizione di Vela&Vela, la manifestazione triestina che si terrà dal 27 al 30 marzo presso le banchine di Porto San Rocco, voluta e organizzata dai dealer dell’alto Adriatico per esporre i propri modelli, unicamente a vela.
L’evento si propone come un’alternativa ai tradizionali saloni in cui l’offerta è molto variegata. Sarà, infatti, possibile conoscere più approfonditamente le barche in mostra, tutte elusivamente a vela, dialogando direttamente con i costruttori o gli importatori e confrontando prezzi e prestazioni dopo aver provato gli scafi anche durante la navigazione. “E’ un evento che punta direttamente all’essenza della nautica – ha detto Roberto Sponza, amministratore delegato di Porto San Rocco – e si rivolge a coloro che vogliono acquistare una barca. L’evento è stato pensato dagli stessi dealer e produttori delle imbarcazioni, che in un contesto così complesso dal punto di vista economico hanno deciso di fare quadrato, riunirsi in un’associazione e proporre una manifestazione molto tecnica e diretta”.
L’ingresso al marina sarà gratuito, con orario continuato dalle 10 alle 18. La cerimonia di inaugurazione è in programma per venerdì 27 marzo alle ore 11.

Ecco l’elenco dei cantieri in mostra al Vela&Vela: Sunbeam, Archambault, Delphia, Hallberg Rassy, Rustler, X-Yacht, Salona, Seascape, Vismara, Beneteau, Baltic, Bavaria, Comar, Dehler, Del Pardo, Elan, Arya, Bladerider, Hanse, Sly, Solaris, 2 Emme Marine, Bic.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ