18:25 - Classifica definitiva del Round Robin 1: 1° BMW Oracle Racing 21 pt; 2° Luna Rossa Challenge 19 pt; 3° Emirates Team New Zealand 18 pt; 4° Desafio Espanol 17 pt; 5° Victory Challenge, Mascalzone Latino 14 pt; 7° Shosholoza 12 pt; 8° Areva Challenge 9 pt; 9° +39 Challenge 6 pt; 10° United Internet team Germany 3 pt; 11° China Team 1 pt.
18:24 - Taglia ora il traguardo BMW Oracle, che battendo ETNZ allunga in classifica: il vantaggio su Luna Rossa, ora seconda, è di due lunghezze.
18:17 - Successo di Luna Rossa su Desafio Espanol.
18:11 - Taglia ora il traguardo Victory Challenge con 28" di vantaggio su Mascalzone Latino.
18:05 - Luna Rossa con quasi duecento metri di vantaggio su Desafio Espanol vola verso il secondo posto in classifica generale.
17:59 - Victory pare involarsi verso un'importante successo, grazie al quale raggiungerà Mascalzone Latino in classifica generale. Per il team di Onorato svanisce invece la possibilità di ridurre il distacco da Desafio, che perdendo contro Luna Rossa poteva essere avvicinato.
17:58 - Inizia l'ultima bolina del primo Round Robin per Oracle e ETNZ: gli americani sono avanti di circa quattro lunghezze.
17:53 - All'ennesimo incrocio, Mascalzone è incappato in un'errore di manovra. Ora gli svedesi sono avanti. All'inizio dell'ultimo lato, gli svedesi strambano subito e vanno a sinistra: il loro vantaggio è di un centinaio di metri.
17:50 - Luna Rossa, a un quarto della seconda bolina, a centoventi metri di vantaggio su Desafio. Mascalzone ha invece subito il ritorno degli svedesi, che incrociano pari alla barca italiana.
17:43 - Dopo la boa di bolina, ETNZ ha strambato andando a cercare fortuna sulla sinistra del campo: al momento del nuovo incrocio gli americani hanno ora un vantaggio molto importante.
17:39 - Alla boa di poppa, Luna Rossa ha un vantaggio di 46" su Desafio.
17:34 - Alla boa di bolina Oracle ha ripreso ETNZ: ancora una volta gli americani recuperano una situazione difficilissima. Viene da pensare che gli uomi di Allison stiano regatando senza mai sfruttare al massimo le potenzialità della barca.
17:31 - Comincia sulla destra la seconda bolina di Mascalzone: gli svedesi sono in ritardo di tre lunghezze.
17:29 - Pare aver recuperato un pò di terreno BMW Oracle: ora il distacco da ETNZ è di tre lunghezze.
17:25 - Alla prima boa di bolina, Luna Rossa ha un vantaggio di 19" sugli spagnoli.
17:20 - Mentre Mascalzone Latino e Victory continuano a dar vita ad una regata ricca di virate e strambate, Luna Rossa e ETNZ paiono aver già chiuso il discorso nei confronti degli avversari.
17:16 - "Alto, buono e stai sereno" così Nacho Postigo, navigatore di Mascalzone, cerca di tranquillizzare Favini in merito alla posizione della loro barca rispetto a quella dell'avversario. Gli svedesi, però, sono molto vicini.
17:13 - Luna Rossa naviga ora mure a sinistra sopravento a Desafio Espanol: le due barche navigano parallele dal via. Incredibile prima bolina tra Victory e Mascalzone Latino: dopo trentadue virate gli uomini di Onorato sono riusciti a soorpassare gli svedesi proprio nel momento dell'approccio alla boa.
17:08 - A tre quarti della bolina, Mascalzone ha una lunghezza di ritardo da Victory. Luna Rossa, sempre mure a dritta, ha ora un buon vantaggio su Desafio. Intanto bellissimo match tra ETNZ e Oracle: dopo aver atteso a lungo in posizione di dial up, Dickson ha tenuto gli avversari fuori dalla linea. Dean Barker è stato però bravo a recuperare una situazione disperata, rientrando molto prima degli americani. Ora i neozelandesi hanno un vantaggio di tre lunghezze sugli americani.
17:05 - Entrano ora nel teatro di partenza ETNZ e Oracle, sfida tutta neozelandese, visto che in totale, tra i due equipaggi, ci sono ventisette velisti kiwi.
17:04 - Mascalzone Latino non pare riuscire a smarcarsi dagli svedesi che vincendo andrebbero a pari punti con gli italiani.
17:03 - Iniziato il match, Luna Rossa e Desafio navigano mure a dritta verso la lay line di sinistra. Gli italiani sono sottovento.
16:56 - Tentano di spaiare gli uomini di Onorato: inizia un tacking duel: le barche sono molto vicine.
16:54 - Si preparano al pre partenza Luna Rossa e Desafio Espanol: un vero e proprio spareggio per il secondo posto, visto che chiunque vincerà guadagnerà una posizione in classifica a causa del match tra ETNZ e Oracle.
16:53 - Buon momento per gli svedesi, che paiono sfuggire da soprvaneto a Mascalzone.
16:51 - Mascalzone e Victory navigano appaiate a poca distanza l'una dall'altra. La barca di Onorato è sottovento all'avversario.
16:49 - Mascalzone partirà lanciato, mentre Victory è in stallo sopra la Barca Comitato. Graham Hansen ha fatto un'altro ottimo lavoro.
16:46 - Bella battaglia tra Holmberg e Graham Hansen: a due minuti dal via la situazione è aperta a ogni possibile risvolto.
16:40 - Stanno per iniziare le procedure di partenza dell'ultimo volo del Round Robin 1. Match della vita per Mascalzone Latino, che se la dovrà vedere con Victory.
16:33 - Si attende ancore l'inizio delle procedure di partenza. Il sole è uscito e il vento teso.
16:06 - Si attende ora l'inizio del secondo turno di regate.
15:59 - A questo punto, per le sorti di Mascalzone Latino, diventa di grande importanza il match tra Luna Rossa e Desafio Espanol.
15:55 - Desafio taglia ora il traguardo, grande successo e grande gioia. Oracle chiude con 1'01".
15:54 - Si pensa che la protesta di BMW Oracle sia relativa agli eccessivi salti di vento.
15:46 - Taglia ora il traguardo ETNZ, che dopo una brutta partenza ha recuperato terreno e vinto la regata contro Victory, in ritardo sul traguardo di 1'42"
15:42 - Non c'è storia nei due match ancora in corso di svolgimento. ETNZ e Desafio stanno dominando contro Victory e Oracle, vicino alla prima sconfitta. Ricordiamo che l'equipaggio di Allison ha sulla poppa la bandiera rossa di protesta.
15:33 - Taglia ora il traguardo Luna Rossa. Mascalzone Latino taglia con 49" di ritardo.
15:23 - A poppa di Oracle sventola una bandiera rossa di protesta, indice che gli americani inendono presentare un reclamo. Non si conosce, ovviamente, quale sia il motivo.
15:17 - All'inizio dell'ultima poppa, Mascalzone Latino sembra aver mollato la presa sull'avversario. Luna Rossa ha ora duecento metri di vantaggio.
15:16 - Ormai prossimi alla boa di bolina, ETNZ controlla agevolmente su Victory, protagonista di una prima bolina davvero pregevole.
15:14 - Cattive notizie per il team di Onorato giungono dal match tra Desafio e Oracle. La barca spagnola sta vincendo: finendo così porterebbe a tre i punti di vantaggio su Mascalzone Latino.
15:13 - Luna Rossa vira sulla lay line di sinistra puntando la boa. Mascazlone ha un distacco irrecuperabile.
15:10 - Durante la prima poppa, Desafio comanda su Oracle. Mascalzone Latino, intanto, è dominato da Luna Rossa, che sfruttando l'ennesimo salto di vento ha tenuto per lungo tempo la barca di Onorato nei rifiuti. Ora però Mascalzone Latino si è preso il vantaggio di incrociare l'avversario mure a dritta.
15:07 - Luna Rossa e Mascalzone sono molto vicini. La barca di Onorato, sottovento, vira addirittura prima di Luna Rossa per andare a prendere la boa.
15:06 - Altro salto di vento a sinistra, Mascalzone torna in regata.
15:03 - Alla prima boa di poppa, ETNZ ha un vantaggio consistente su Victory.
15:00 - Luna Rossa incrocia mure a sinistra a prua di Mascalzone Latino.
14:59 - Il vento salta clamorosamente a sinistra: Luna Rossa è ora davanti a Mascalzone Latino.
14:57 - Alla prima boa di bolina, Desafio ha un'importante vantaggio sulla barca americana.
14:54 - Due lunghezze di vantaggio per ETNZ su Victory a metà della prima poppa. Desafio è incredibilmente davanti a Oracle: la barca di Jablonsky incrocia mure a sinistra a prua degli americani, che in prossimità della lay line appaiono in grande difficoltà.
14:53 - La barca di Onorato può comunque difendere la destra del campo e ha un vantaggio di due lunghezze su Luna Rossa, che al primo incrocio della seconda bolina vine e obbligata a navigare sulla sinistra del campo.
14:51 - Manovra non impeccabile di Mascalzone Latino, che impiega troppo tempo ad ammainare il gennaker. Vista la confusione a bordo dell'equipaggio di Favini, Luna Rossa decide di uscire sul lato sinistro del cancello.
14:49 - Continua a essere serrato il match tra Desafio e Oracle. Gli americani navigano sottovento agli spagnoli, che paiono in riatrdo di mezza lunghezza.
14:47 - Centotrenta metri di vantaggio per Mascalzone Latino su Luna Rossa. Le barche sono ormai prossime al cancello di poppa e Vasco Vascotto chiede di uscire sulla destra del campo di regata.
14:44 - Victory e New Zealand stanno dando vita a un match combattutissimo: dopo una lunga serie di incroci, gli svedesi hanno resistito navigando sopravento alla barca kiwi, sino al momento in cui entrambe hanno raggiunto la lay line di destra. Le barche girano la boa praticamente appaiate.
14:41 - Intanto c'è grande equilibrio nei match ETNZ-Victory e BMW-Desafio. Sia i neozelandesi che gli americani paiono non avere per il momento lo spunto per staccare gli avversari.
14:39 - Visto il grande vantaggio di Mascalzone, che nei primi attimi della poppa ha allungato in modo notevole, Luna Rossa prova a strambare per andare a cercare fortuna sul lato sinistro del percorso, dove la pressione pare però essere inferiore.
14:36 - Alla prima boa Mascalzone Latino ha un vantaggio di 23" su Luna Rossa.
14:35 - Oracle parte mure a dritta sopravento a Desafio e cerca di resistere in una posizione molto difficile da mantenere.
14:33 - Si preparano al via Desafio Espanol e BMW Oracle Racing. Emirates Team New Zealand è già davanti a Victory Challenge.
14:31 - Pessimo momento per Luna Rossa. Mascalzone Latino è andato a sinistra: ora la barca di Onorato, pur navigando sottovento al team griffato Prada, ha un vantaggio di oltre cento metri.
14:27 - Sfruttando le maggiori prestazioni della loro barca, i neozelandesi paiono aver recuperato parte del terreno guadagnato dagli svedesi grazie alla pessima partenza di Dean Barker; va sottolineato che al primo incrocio i neozeldesi avranno mure a dritta. Intanto Luna Rossa continua a perdere terreno nei confronti di Mascalzone Latino.
14:26 - Al secondo incrocio Luna Rossa è sempre dietro a Mascalzone Latino, che continua a difendere la destra.
14:24 - A cinquanta secondi dal via, ETNZ e Victory sono appaiate oltre la linea di partenza. Poggiano entrambi ma Dean Barker lo fa in modo eccessivo, partendo lento dopo un giro su sè stesso per evitare la Barca Comitato. Gli svedesi sono in grande vantaggio.
14:22 - Luna Rossa vira e va all'incrocio: Mascalzone concretizza così il suo vantaggio, virando sulle vele della barca di James Spithill. L'equipaggio di Flavio Favini difende la destra del campo.
14:19 - Il vento è sugli undici nodi e Mascalzone sembra avere maggior pressione: il vantaggio su Luna Rossa è di oltre due lunghezze. Le barche navigano mure a dritta separate da oltre trecento metri.
14:48 - Si preparano intanto a partire Team New Zealand e Victory Challenge. Mascalzone Latino pare avanti di una lunghezza, in più incrocerà l'avversario con il vantaggio delle mure a dritta.
14:16 - Mascalzone vira e va verso la sinistra del campo, navigando sopravento a Luna Rossa, che dalla partenza continua a bolinare mure a dritta.
14:14 - A trenta secondi dal via Mascalzone è in buona posizione, partirà in Barca Comitato. Spithill parte lentissimo dopo aver virato.
14:11 - Il primo a lsciare la posizione di dial up è Mascalzone Latino che gira attorno a Luna Rossa per poi allontanarsi dalla barca dello Yacht Club Italiano. L'obiettivo di Graham Hansen è ingagiare l'avversario da sottovento: James Spithill è in grandissima difficoltà.
14:09 - Cinque minuti al via. Mascalzone entra da destra: le barche vanno al dial up.
14:07 - C'è vento a Valencia per questo fantastico giorno di regate. Nei sei match in programma si sfiderenno tutti i big team. Tra due minuti Mascalzone Latino e Luna Rossa si apprestano a entrare nel box di partenza.
13:22 - Buongiorno da Valencia. A meno di un'ora dall'inizio delle procedure di partenza, il vento soffia sugli 11 nodi. Grande attesa per i match clou Mascalzone Latino-Luna Rossa e BMW Oracle-Emirates Team New Zealand.
© Riproduzione riservata