martedì 25 marzo 2025
  aggiornamenti

LVC, Round Robin 1, Day 11

26 aprile 2007

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
VALENCIA - CRONACA

19:55 - Classifica aggiornata dei Round Robin dopo il volo 9: 1° BMW Oracle Racing pt. 19; 2° Emirates Team New Zealand pt. 16; 3° Luna Rossa Challenge, Desafio Espanol pt. 15; 5° Mascalzone Latino pt. 14; 6° Victory Challenge pt. 12; 7° Team Shosholoza pt. 10; 8° Areva Challenge pt. 7; 9° United Internet Team Germany pt. 3; 10° +39 Challenge pt. 2; 11° China Team pt. 1.

19:53 - Taglia ora il traguardo Oracle. Mascalzone ammaina il gennaker, effettua la penalità e taglia il traguardo con un ritardo di 1'38".

19:48 - Ormai prossima alla conclusione la regata tra Oracle e Mascalzone: la barca americana vola verso un'importante vittoria.

19:47 - Shosholoza chiude la regata con 26" di vantaggio.

19:44 - Shosholoza si lancia verso la vittoria nel match contro +39.

19:40 - Senza storia ormai il match tra Oracle e Mascalzone. La barca americana ha ormai un vantaggio incolmabile.

19:33 - Da un'immagine video presa da bordo di Oracle in prossimità della prima boa di bolina, si vede chiaramente che nel momento in cui Gavin Brady ha dato in escandescenze, lo stasso Chris Dickson lo ha richiamato più volte all'ordine, strattonandolo per la giacca e per i bermuda.

19:30 - All'ultima boa di percorso Shosholoza ha tre lunghezze di vantaggio su +39.

19:22 - Ormai non c'è storia nei match: Shosholoza e Oracle paiono essere lanciati verso facili vittorie.

19:19 - Ripensando alla prima combattutissima bolina tra Mascalzone Latino e Oracle non si può non sottolineare come il team americano abbia impostato la strategia di recupero anche sull'intimidazione nei confronti degli umpire. Ogni richiesta di penalità è stata infatti appoggiata da urli e strepiti e da plateali gesti di protesta, anche quando questi erano totalmente ingiustificati.

19:15 - All'inizio della seconda bolina, Shosholoza controlla con buon margine su +39.

19:11 - La freddezza di Chris Dickson ha pagato: dopo aver sopravanzato Mascalzone nella prima bolina, la barca americana ha allungato con decisione.

19:06 - +39 Challenge ha recuperato molto del distacco: ora è a venti metri da Shosholoza. A bordo di Mascalzone Latino, Vascotto pare molto sconsolato.

19:03 - La penalità porta grande confusione a bordo di Mascalzone Latino, che negli ultimi metri della prima bolina perde parecchio terreno. Scandaloso il comportamento di Gavin Brady, tattico di Oracle, che all'ultimo incrocio con Mascalzone, senza chiedere l'intervento degli umpire, si sporge fuoribordo urlando la sua rabbia verso il team italiano.

19:02 - Mascalzone Latino vira un'altra volta troppo vicino e questa volta gli umpire assegnano la penalità agli italiani.

18:57 - Regata bellissima tra Mascalzone e Oracle. La barca italiana, mure a dritta, vira all'ultimo: gli americani protestano: verde, nessuna penalità.

18:56 - Ottima conduzione di Favini-Vascotto. La barca italiana guida con una lunghezza di vantaggio.

18:53 - All'ennesimo incrocio, Mascalzone decide di difendere la parte destra del percorso: il vantaggio è di una lunghezza.

18:51 - Il tacking duel pare premiare Mascalzone Latino, che ha il merito di navigare sempre sulla parte buona del campo di regata.

18:47 - Intanto, nell'altro match, Shosholoza controlla un esuberante +39.

18:46 - Mascalzone Latino sta tenendo sotto stretto controllo gli americani: si è addirittura preso il lusso di incrociare a prua degli americani, virandogli sulle vele.

18:42 - In prossimità della boa di bolina, Shosholoza ha un vantaggio minimo su un convincente +39. Intanto Mascalzone va all'incrocio con BMW: gli italiani paiono davanti.

18:40 - Split start tra Mascalzone e Oracle. Gli italiani partono in boa e proseguono verso sinistra, mentre gli americani se ne vanno a destra.

18:37 - Fasi di pre partenza tra Mascalzone e Oracle: gli americani richiedono la penalità ma gli umpire dicono no. Un minuto al via, Vascotto pare volere la sinistra.

18:33 - Si preparano alla partenza BMW Oracle e Mascalzone Latino. La barca italiana entrerà dalla destra.

18:31 - E' inizita la sfida tra Shosholoza e +39. Dopo pochi minuti la barca sudafricana è in vantaggio di due lunghezze.

18:16 - Classifica aggiornata dei Round Robin - prima della disputa dei due match del volo 9 - 1° BMW Oracle Racing pt. 17; 2° Emirates Team New Zealand pt. 16; 3° Luna Rossa Challenge, Desafio Espanol pt. 15; 5° Mascalzone Latino pt. 14; 6° Victory Challenge pt. 12; 7° Team Shosholoza pt. 8; 8° Areva Challenge pt. 7; 9° United Internet Team Germany pt. 3; 10° +39 Challenge pt. 2; 11° China Team pt. 1.

18:15 - Inizieranno alle 18:30 e alle 18:40 i match rimanenti del volo 9.

18:10 - Si attende la partenza tra Mascalzone Latino e BMW Oracle e Shosholoza e +39 Challenge: la decisione definitiva sarà presa alle 18:15.

18:02 - Luna Rossa taglia il traguardo con un margine di 48" sui neozelandesi. A bordo della barca italiana si stempera la tensione, festeggiando questa importante vittoria.

18:00 - ETNZ se ne va in scioltezza: il vantaggio kiwi è di circa ottanta metri. I neozelandesi si preparano ad assolvere la penalità. Ammainano il gennaker tentando di tenere Luna Rossa fuori dalla linea di arrivo ma non ce la fanno.

17:59 - Pare che alle 18:09 si tenterà di dare inizio alle procedure di partenza del campo sud: un minuto prima dello scadere del tempo limite.

17:56 - Il vento è calato moltissimo e ETNZ, arrivando dalla destra, incrocia a prua di Luna Rossa: il vantaggio dei neozelandesi è piuttosto importante. Ricordiamo che la barca kiwi ha una penalità da assolvere.

17:54 - ETNZ si è avvicinata molto a Luna Rossa, che deve difendere una lunghezza di vantaggio. La barca italiana che incrocia sempre mure a sinistra deve evitare di incappare in errore.

17:51 - Viene intanto comunicato che China Team non regaterà almeno fino a domenica per risolvere i problemi strutturali che hanno comportato il ritiro della barca franco-cinese dalle ultime due regate.

17:48 - Desafio va a tagliare il traguardo vincendo l'importantissimo match con Victory Challenge.

17:46 - Sfruttando al meglio la pressione sulla destra del campo di regata, Luna Rossa mette a segno il tapin decisvo: a metà della poppa ETNZ deve recuperare oltre cento metri.

17:45 - Intanto Victory pare aver recuperato part dello svantaggio su Desafio, grazie alle migliori intuizioni tattiche di Mathias Rham.

17:43 - Luna Rossa stramba dopo aver navigato mure a sinistra per circa tre minuti. Le due barche sono separate da circa cinquecento metri, con i neozelandesi davanti di una lunghezza. ETNZ ha però bisogno di accumulare almeno venticinque secondi di vantaggio per poter assolvere la penalità.

17:40 - Alla boa di bolina, Spithill porta Barker oltre la boa, ma i neozelandesi hanno poggiato di prepotenza prendendo l'interno boa e dimostrando grande manovrabilità. Ora le barche sono separate e ETNZ è davanti di una lunghezza.

17:37 - Luna Rossa torna a guadagnare e in prossimità della boa copre in modo sistematico i neozelandesi, sui quali grava una penalità.

17:34 - Il vantaggio si è ridotto a una lunghezza. Intanto sul campo sud si continua a temporeggiare: probabile che le rimanenti regate del volo 9 si disputino domani.

17:32 - Navigando sul lato destro del percorso, Luna Rossa pare aver perso parte del suo vantaggio: la barca italiana incrocerà comunque mure a dritta.

17:27 - Desafio gira l'ultima boa in vantaggio su Victory.

17:23 - Pare ormai non aver più storia il match tra Luna Rossa e ETNZ. La barca italiana ha un vantaggio di centocinquanta metri sull'avversario, che deve scontare anche una penalità. Voci ben informate riportano che, in caso di sconfitta, sulla barca neozelandese ci potrebbe essere un cambio di timoniere: Ben Ainslie al posto di Dean Barker.

17:20 - Mentre sul campo sud il Comitato di Regata si appresta a disporre il campo, sul nord Luna Rossa pare aver messo un buon distacco tra se e la barca neozelandese.

17:17 - Luna Rossa ha controllato molto bene all'attacco di ETNZ, dimostrando ottime doti prestazionali. All'inizio della seconda bolina, Luna Rossa è davanti di quasi mezzo minuto.

17:14 - ETNZ è sulle vele di Luna Rossa che da sottovento cerca di resistere all'attacco dei neozelandesi. Intanto ricordiamo che i francesi hanno vinto per ritiro il match con i cugini franco-cinesi.

17:13 - Luna Rossa pare essersi allungata un pelo, ma non incrocia a prua di ETNZ che ora copre Luna Rossa.

17:10 - Incrocio tra Luna Rossa e ETNZ: la barca italiana arriva mure a sinistra e stramba sopravento a quella neozelandese che se ne va a destra.

17:08 - Intanto Oracle batte sonoramente +39: ora gli americani se la dovranno vedere con Mascalzone in un match davvero da non perdere. Desafio alla boa di poppa conduce con 38" sugli svedesi.

17:06 - Resta da capire come sia la situazione dopo l'errore di Luna Rossa. Probabile che i neozelandesi siano davanti.

17:02 - Luna Rossa stramba subito dopo la boa per evitare di essere coperta dai neozelandesi. La manovra è totalmente sbagliata: la barca italiana si ferma.

17:00 - Luna Rossa ha resistito sino ad ora sopravento ai neozelandesi e li ha portati oltre la boa. Il vantaggio per la barca italiana alla prima boa sarà di una lunghezza. Ottimo lavoro di Spithill.

16:56 - ETNZ, avanti di mezza lunghezza, vira per difendere la destra, ma non lo fa in modo molto brillante. Luna Rossa pare resistere sopravento all'avversario, che deve scontare una penalità.

16:54 - Luna Rossa e ETNZ vanno verso il primo incrocio: vedremo chi sarà premiato dalla grande separazione.

16:51 - Desafio alla ptima boa conduce su Victory con ampio a margine.

16:49 - Grande separazione tra Luna Rossa e ETNZ: un chilometro e mezzo.

16:46 - Desafio intanto sta dominando sugli svedesi. Non c'è storia tra Oracle e +39, con gli americani avanti abbondantemente. Nuova rottura su Shosholoza, che rompe un'altro gennaker: Mascalzona va a vincere. La qualificazione per i sudafricani pare ormai quasi irraggiungibile.

16:45 - Il vento torna a sinistra e Luna Rossa pare essere davanti: le barche sono separate da oltre un chilometro.

16:42 - Primo incrocio tra Luna Rossa e ETNZ. La barca italiana è mure a dritta, ma i neozelandesi sono avanti di una lunghezza e obbligano gli italiani a navigare verso sinistra. Il vantaggio aumenta a dismisura.

16:41 - Shosholoza incrocia di pochissimo a poppa di Mascalzone, rischiando la straorza. La barca partenopeoa se ne va...

16:39 - Gravata da una penalità, New Zealand parte in boa e Luna Rossa è sopravento: virerà per difendere la destra voluta da Torben Grael.

16:38 - La grande separazione pare aver avvantaggiato Shosholoza, che ora dovrebbe avere una lunghezza su Mascalzone Latino.

16:36 - Nemmeno il tempo di entrare nel teatro di partenza che Luna Rossa infligge subito una penalità a New Zealand: Deamn Barker ha tardato troppo a orzare per mettersi in posizione di dial up.

16:35 - Quasi cinquecento metri il vantaggio di Oracle su +39 all'inizio dell'ultima poppa.

16:30 - Si preparano New Zealand e Luna Rossa, non inizierà invece il match tra Areva e China Team: come nel caso dei neozelandesi, ai francesi basterà percorrere ii primi metri di bolina.

16:29 - Iniziano intanto le regate del volo 9. Sono in programma match molto imporatnti: Desafio Espanol e Victory hanno dato vita a una split start.

16:27 - Mascalzone Latino gira l'ultima boa con buon margine su Shosholoza, che si lancia sulla sinistra del campo. La separazione tra le barche è di oltre cinquecento metri.

16:22 - Mascalzone Latino difende a denti stretti l'esiguo vantaggio.

16:15 - Mscalzone difende la destra con una lunghezza di vantaggio su Shosholoza. Intanto Oracle domina su +39.

16:10 - Il vento è saltato a sinistra, favorendo il recupero di Shosholoza, che si è portata a una lunghezza da Mascalzone Latino.

16:03 - Alla boa di poppa, Mascalzone Latino guida con 40" di vantaggio su Shosholoza.

15:54 - Rottura del gennaker per Shosholoza, che lo cambia con grande rapidità, senza perdere troppo terreno.

15:49 - Ormai alla prima boa, BMW Oracle vanta ampio margine su +39.

15:47 - Mascalzone Latino pare avere un pò di velocità in più durante il primo lato di poppa: il team di Onorato guida con tre lunghezze.

15:42 - Victory ce l'ha fatta: assolvendo la penalità attorno alla boa di arrivo ha battuto Areva di soli 5".

15:40 - Grande battaglia tra Shosholoza e Mascalzone Latino: i sudafricani si sono avvicinati molto. Mascalzone Latino entra primo in boa: il vantaggio è di soli 8".

15:36 - Victory allunga su Areva, l'arrivo sarà molto serrato. Shosholoza ha un ritardo di due lunghezze su Mascalzone, che difende la destra. BMW Oracle conduce già di tre lunghezze su +39 Challenge.

15:33 - Ricordiamo che New Zealand ha vinto il match con China Team già dopo il via, dato che i cinesi sono rientrati in porto a causa di un'avaria strutturale.

15:32 - Desafio taglia ora il traguardo con 52" di vantaggio sui tedeschi, che si depenalizzano proprio sul traguardo.

15:29 - Grande battaglia tra Iain Percy e Chris Dickson: Oracle pare aver vinto la partenza e se ne va verso la sinistra. Appena partito Oracle vira e si mette mure a sinistra, navigando sopravento a +39.

15:27 - All'ultima boa di percorso, Victory conduce con una sessantina di metri su Areva: bisogna vedere se riuscirà a guadagnare terreno a sufficineza per scontare la penalità.

15:26 - Iniziano le procedure tra +39 Challenge e BMW Oracle Racing.

15:24 - Desafio continua a controllare sui tedeschi, mentre Victory ha preso una lunghezza di vantaggio sui francesi. Shosholoza si prepara all'incrocio con Mascalzone, che è avanti di due lunghezze.

15:22 - Dopo essersi spinto a sinistra, Mascalzone vira per rientrare verso il centro del campo. Shosholoza pare avanti di una lunghezza.

15:18 - Grande battaglia in pre partenza: Mascalzone Latino ottiene la sinistra e obbliga a virare Shosholoza, che se ne va subito a destra. Intanto gli svedesi hanno messo la prua davanti ai francesi.

15:17 - Mentre inizia a piovere molto forte, Graham-Hansen, timoniere di partenza di Mascalzone Latino, controlla da sottovento Paolo Cian. Il vento è sceso decisamente.

15:16 - Tommaso Chieffi dice a Paolo Cian: "C'è più pressione sulla sinistra!".

15:15 - Entrano ora nel teatro Mascalzone Latino e Shosholoza: uno scafo partenopeo contro un timoniere partenopeo.

15:14 - All'inizio dell'ultima poppa, Desafio conduce in tranquillità su UITG.

15:12 - Mentre i challenger danno vita alle regate odierne, Alinghi si allena in prossimità del campo di regata con due barche.

15:09 - Sul campo Juliet sono iniziate le procedure di partenza. Shosholoza e Mascalzone Latino si apprestano a entrare nel box di partenza. Una vera e propria sfida decisiva per i sudafricani, che in caso di sconfitta vedrebbero spegnersi le speranze di passaggio del turno.

15:07 - A tre quarti della seconda bolina, Desafio Espanol controlla con due lunghezze sui tedeschi.

15:03 - Alla prima boa di poppa, Areva è davanti a Victory di una lunghezza. Gli svedesi hanno una penalità da scontare.

14:58 - Ormai prossimi alla boa di poppa, i francesi di Areva hanno due lunghezze sugli svedesi.

14:52 - Alla prima boa di poppa, Desafio controlla sui tedeschi che non hanno ancora perso la speranza, nonostante la penalità da scontare.

14:47 - Il tacking duel tra Areva e Victory ha premiato i francesi, che hanno obbligato gli svedesi a commettere un'errore: una mancata precedenza punita dagli umpire con una penalità.

14:43 - Nessuna news giunge dal campo sud, dove il via tra Mascalzone Latino e Shosholoza è previsto per il 16:00.

14:41 - A metà della prima bolina, i francesi di Areva hanno recuperato terreno sugli svedesi, che conducono con due lunghezze. Anche in questo caso le arie medie esaltano la performance di una barca che con le brezze leggere non ha mai impressionato.

14:38 - Alla prima boa, Desafio anticipa i tedeschi di due lunghezze. La bolina ha evidenziato le buone performance della barca tedesca, a suo agio con queste condizioni di vento medio.

14:34 - China Team è alla base, ETNZ entra sola nel teatro di partenza: i neozelandesi partiranno e dopo dieci minuti si vedranno assegnati i due punti.

14:30 - Iniziato il match tra Victory e Areva: dopo pochi metri la barca francese è in ritardo rispetto a quella svedese.

14:26 - China Team rientra in porto prima dell'inizio del match con Emirates Team New Zealand: la barca franco-cinese accusa importanti problemi strutturali.

14:24 - A cinque minuti dal via tra Mascalzone Latino e Shosholoza il vento è saltato: si issa Intelligenza. Procedure sospese.

14:13 - Ottima partenza di Desafio, che oltre a vincere la partenza ha inflitto una penalità a UITG.

14:09 - Sul campo sud, teatro della partenza tra Mascalzone Latino e Shosholoza, il vento soffia a 13 nodi; sul campo nord, invece, dove il vento è più debole, le procedure sono già iniziate.

13:55 - Brezza tesa sui campi di regata della Louis Vuittn Cup. L'ottavo volo inizierà alle 14:15 con il match tra Desafio Espanol e United Internet Team Germany. Grande attesa per il duello tra Shosholoza e Mascalzone Latino-Capitalia Team.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ