domenica 23 marzo 2025
  aggiornamenti

LVC, Semifinali, Day 1

14 maggio 2007

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
VALENCIA - CRONACA

16:36 - Si concludono così le regate odierne. Luna Rossa e Emirates Team New Zealand intascano il primo, importantissimo, punto. L'appuntamento è per domani alle 15:00.

16:34/NZL-DES - Taglia ora il traguardo il team neozelandese, dopo aver addirittura bordeggiato di bolina per raggiungere la linea d'arrivo.

16:31/NZL-DES - Allucinante quello che sta accadendo tra i kiwi e gli spagnoli. New Zealand è sempre davanti, ma le barche percorrono l'ultimo lato del percorso di bolina. Il vento da terra ha lasciato spazio alla termica.

16:25/LUN-ORA - Luna Rossa va così sull'uno a zero contro gli statunitensi. La regata, è bene sottolinearlo, è stata però viziata da clamorosi salti di vento, al punto che Oracle ha tagliato il traguardo navigando di bolina!!! Larry Allison è a dir poco inviperito.

16:24/LUN-ORA - La barca americana finisce in un clamoroso buco di vento e il gennaker quasi collassa. Luna Rossa allunga in modo deciso e va a vincere con oltre trecento metri di vantaggio.

16:22/LUN-ORA - Oracle stramba e se ne va a destra. Grael non segue. A meno di un chilometro dal traguardo, la barca statunitense deve recuperare centosessanta metri.

16:19/LUN-ORA - Oracle continua a recuperare: lo svantaggio è di sole sei lunghezze ore, ma Luna Rossa è in posizione ideale per difendere la propria leadership. L'importante è che la barca italiana non faccia avvicinare troppo Dickson, perchè il timoniere di USA-98 potrebbe riuscire a sventare ITA-94.

16:16/LUN-ORA - Comunque andrà a finire, il match odierno non ha certo dato informazioni tali da far capire quale delle due barche è più veloce. Va comunque sottolineato che lo sconfitto subirà un brutto contraccolpo dal punto di vista psicologico. Intanto, Torben Grael agisce prima che sia troppo tardi e si mette tra l'avversario e la linea di arrivo. Oracle è ora dietro di centosettanta metri.

16:11/LUN-ORA - Ancora una volta Grael lascia massima libertà a Dickson. Navigando sulla destra del campo, Oracle si è avvicinato a Luna Rossa, ma le cose paiono andare diversamente rispetto a prima. La barca italiana, infatti, pare in grado di contenere senza problemi il ritorno dell'avversario.

16:08/LUN-ORA - Luna Rossa ha un vantaggio di un minuto e mezzo sull'avversario.

16:03/LUN-ORA - Luna Rossa si prepara ad approcciare la boa al vento. Oracle è dietro di quattrocento metri: all'uscita del cancello era addirittura in vantaggio.

16:00/LUN-ORA - Continua in modo assurdo il match tra Luna Rossa e BMW Oracle. Il vento salta da destra a sinistra in continuazione, sia in angolo che in intensità. La brezza di terra risente, specie in prossimità della boa di bolina, della vicinanza della costa e dei palazzi.

15:57/LUN-ORA - Navigando sui lati opposti del campo (Luna Rossa a sx, Oracle a dx) le barche risentono moltissimo dei salti di vento. Ora Luna Rossa, dopo essere stata virtualmente raggiunta dall'avversario, è ancora davanti di oltre duecento metri. Le barche hanno virato e si dirigono verso la lay line di sinistra.

15:54/LUN-ORA - Il vento torna a destra di 10°. Oracle dimezza il suo svantaggio e continua a guadagnare in modo incredibile.

15:53/NZL-DES - Non ci sono invece colpi di scena nell'altro match, dove i kiwi amministrano il vantaggio sugli spagnoli in tranquillità.

15:51/LUN-ORA - L'equipaggio di Luna Rossa deve in parte ringraziare Gavin Brady, il tattico di Oracle, che ha voluto la destra del campo. Il vento continua la sua rotazione verso la mancina e la barca italiana, separata di quasi milletrecento metri dall'avversario, è davanti di quasi cinquecento metri.

15:45/LUN-ORA - Spettacolare ingresso al cancello di poppa, con Oracle che obbliga Luna Rossa ad uscire sulla sinistra del campo. Il vento pare saltare a favore della barca italiana, che ora è davanti di due lunghezze.

15:37/LUN-ORA - Impoppata da dimenticare quella interpretata da Torben Grael, che lasciando andare Dickson dove voleva, ha buttato al vento un vantaggio di oltre centocinquanta metri, concedendo all'avversaio la destra del campo di regata.

15:33/LUN-ORA - Oracle continua a guadagnare navigando la destra del campo: Torben Grael non ha coperto l'avversario, lasciandogli massima libertà d'azione. Le barche sono separate da quasi mille metri e gli statunitensi stanno per mettere la prua avanti.

15:31/LUN-ORA - Dickson, evidentemente non troppo sicuro del lavoro del suo tattico, si volta spesso indietro per scrutare l'orizzonte. La barca statunitense è ora in una zona di maggior pressione e si avvicina prepotentemente a Luna Rossa che ha perso gran parte del vantaggio.

15:27/NZL-DES - Grande vantaggio per Emirates Team New Zealand su Desafio Espanol a metà della prima bolina. A incidere sulle prestazioni delle barche è la grande instabilità del vento che, essendo molto rafficato, è molto difficile da interpretare.

15:26 - Aggiornamento meteo: in prossimità della boa di bolina il vento è molto leggero, tant'è che gli equipaggi mandano gli strateghi in testa d'albero.

15:24/LUN-ORA - Alla prima boa, la barca dello Yacht Club Italiano ha un vantaggio molto importante sull'avversario: 0'52".

15:20/LUN-ORA - Dopo aver navigato a lungo sulle stesse mura e essersi avvicinati alla lay line di destra, Luna Rossa ha spaiato buttandosi sulla sinistra, dove ha trovato un salto di vento impressionante che l'ha proiettata davanti all'avversario di oltre duecento metri. Dickson paga così la scelta di aver lasciato all'avversario la sinistra del campo: al momento della separazione, infatti, le barche erano appaiate.

15:11/NZL-DES - Iniziata la regata tra neozelandesi e spagnoli, che tagliano la linea in timing perfetto. I kiwi sono sopravento alla barca iberica.

15:08/LUN-ORA - Prima virata di Luna Rossa. Gli americani virano subito sottovento alla barca italiana, che resiste in una posizione apparentemente impossibile da difendere. Le barche sono tutte e due mure a sinistra e la barca italiana, nonostante sia sopravento all'avversario, chiude di più senza perdere in velocità.

15:06/NZL-DES - Si accingono a partire neozelandesi e spagnoli. A bordo di Desafio, il diciottesimo è il Re di Spagna, Juan Carlos di Borbone.

15:05/LUN-ORA - Dopo cinque minuti di regata, le barche continuano a navigare sulle stesse mura senza aver mai virato. Il passo degli scafi pare essere uguale: gli americani, sopravento, hanno una decina di metri di vantaggio, ma hanno guadagnato molto in sopravento.

15:00/LUN-ORA - Oracle vuole la destra e la ottiene, partendo una trentina di metri sopravento a Luna Rossa. Le barche navigano entrambe mure a sinistra.

14:55/LUN-ORA - Luna Rossa entra in leggero ritardo e BMW Oracle le sfila a prua evitando la posizione di dial up.

14:53 - Un minuto all'ingresso nel teatro di partenza. Luna Rossa entrerà da destra, BMW Oracle da sinistra. Il vento è sugli undici nodi, il mare calmo e il cielo sereno.

14:45 - Buonpomeriggio da Valencia e bentornati sul portale di SoloVela. Vento medio leggero per il primo appuntamento con le semifinali della Louis Vuitton Cup. Match di oggi saranno Emirates Team New Zealand-Desafio Espanol e Luna Rossa Challenge-BMW Oracle Racing.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ