giovedì 20 marzo 2025
  aggiornamenti

LVC, Semifinali, Day 2

15 maggio 2007

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
VALENCIA - CRONACA

16:40 - Emirates Team New Zealand-Desafio Espanol 2-0; Luna Rossa Challenge-BMW Oracle Racing 1-1.

16:38/LUN-ORA - Oracle va a vincere di 13" una regata che Luna Rossa ha avuto in mano dall'inizio alla fine. Grande è la gioia a bordo della barca statunitense.

16:36/LUN-ORA - Niente da fare per ora: Luna Rossa è sotto il totale scacco degli avversari che navigano veloci sottovento all'avversario. Torben Grael chiama la strambata della disperazione,

16:29/LUN-ORA - Grande momento per Oracle: la barca statunitense approfitta dell'ennesima separazione concessa dal pozzetto di Luna Rossa per mettere la prua avanti. Ora gli americani hanno un vantaggio di due lunghezze. La barca italiana ha però il vantaggio delle mure a dritta.

16:28/LUN-ORA - Una raffica di vento fresco ha permesso a Oracle di annullare lo svantaggio. La barca di Dickson incrocerà mure a sinistra.

16:27/DES-NZL - I kiwi tagliano ora il traguardo: 2 a 0 sugli spagnoli.

16:26/LUN-ORA - Luna Rossa e Oracle sono separati: la barca italiana tiene la destra. Il vantaggio è ora di una quarantina di metri.

16:23/LUN-ORA - Luna Rossa incrocia mure a sinistra davanti a prua dell'avversario: si preannuncia un'impoppata estremamente combattuta.

16:22/LUN-ORA - Dopo aver tentato inutilmente di coprire l'avversario, gli statunitensi strambano ancora cercando la separazione.

16:21/LUN-ORA - Vista la posizione infelice, Luna Rossa anticipa la strambata, per evitare di vedersi sopravanzare nei metri finali. Oracle tanta di coprire ma è evidentamente sorpreso dalla veloce manovra degli italiani.

16:20/LUN-ORA - Questa impoppata premierà il team con il maggior sangue freddo.

16:19/LUN-ORA - Alla boa di bolina Luna Rossa ha tre lunghezze di vantaggio. L'issata dello spi non è delle migliori e gli americani si rifanno sotto, mettendosi in buona posizione per cercare di sventare l'avversario quando questo sarà obbligato a strambare per andare verso la boa di arrivo.

16:17/LUN-ORA - Spithill è bravissimo a resistere all'ingaggio imposto da Dickson che, al momento della riparetnza, è più lento del rivale. Luna Rossa riparte ancora in testa,

16:14/LUN-ORA - Oracle ha ripreso Luna Rossa! All'incrocio la barca italiana sfrutta le mure a dritta e vira in totale copertura sull'avversario che orzando lo obbliga a un dial up a trecento metri dalla seconda boa di bolina.

16:12/LUN-ORA - Oracle è sopravento alla barca italiana, indietro di una cinquantina di metri. Al prossimo incrocio Luna Rossa avrà mure a destra, ma il vento pare favorire gli statunitensi...

16:10/LUN-ORA - Luna Rossa vira sulla prua dell'avversario, mandandolo verso sinistra. La barca staunitense ha recuperato una lunghezza grazie a un salto di vento in prossimità dell'ultimo incrocio.

16:08/LUN-ORA - Luna Rossa e Oracle sono finalmente prossimi all'incrocio. La situazione, a due minuti dall'incrocio, parrebbe invariata, indice del fatto che il vento è stato piuttosto stabile.

16:07/DES-NZL - All'ultima boa, New Zealand ha un vantaggio di trecento metri scarsi sugli spagnoli.

16:04/LUN-ORA - Invece di andare a incrociare, Oracle vira e si butta verso sinistra: con ogni probabilità il team statunitense ha capito di essere ancora dietro e ha tentato di giocare l'ennesima carta. La separazione tra i due scafi è sempre superiore al chilometro.

16:01/LUN-ORA - Nel momento in cui la separazione laterale sfiora il chilometro e seicento metri, Luna Rossa vira e si mette a navigare mure a dritta verso la sinistra del campo. Bisogna aspettare l'incrocio per capire come stanno realmente le cose.

15:58/LUN-ORA - Luna Rossa lascia l'avversario a sinistra e naviga decisa verso la destra del campo. La separazione laterale è notevole e continua a crescere: situazione rischiosa nel caso in cui il vento vada a sinistra. Il vantaggio della barca italiana è di circa ottanta metri.

15:54/LUN-ORA - Luna Rossa vira e va a marcare l'avversario, obbligandolo a navigare verso il lato sinistro del campo.

15:53/LUN-ORA - Luna Rossa esce dalla parte destra del cancello, mentre Oracle opta per la sinistra: scelta dettata dalla necessità di recuperare lo svantaggio, che ora è di sole tre lunghezze.

15:51/LUN-ORA - Momento molto favorevole a BMW Oracle. Il team italiano non ha marcato l'avversario come fatto durante la bolina. Il pozzetto Allison ha cercato e ottenuto la separazione, trovando un salto di vento che gli ha permesso di dimezzare lo svantaggio.

15:45/LUN-ORA - Dopo aver lasciato andare gli statunitensi sulla sinistra, Luna Rossa va a coprire. La separazione non ha pagato più di tanto: il vantaggio degli italiani è inalterato.

15:43/DES-NZL - Al cancello di poppa, i kiwi hanno un vantaggio di oltre trecento metri su Desafio Espanol e decidono di iniziare la seconda bolina sulla destra.

15:35/LUN-ORA - Nonostante si fosse portato sulla destra del campo per infastidire l'issata di spinnaker della barca italiana, Dickson non riesce nel suo intento e gira la boa con un ritardo di trecento metri. Torben Grael è riuscito a capitalizzare la straordinaria partenza di James Spithill.

15:33/LUN-ORA - Finito nei rifiuti dell'avversario, Oracle è costretto a virare nonostante stesse navigando sulla lay line: Luna Rossa riesce così ad allungare ancora.

15:27/LUN-ORA - Alla ruota di Oracle, Chris Dickson è visibilmente teso. Il timoniere della barca statunitense chiama una virata senza attendere la decisione del tattico, Gavin Brady. Luna Rossa non lascia spazio all'avversario, chiudendolo sulla lay line di destra. Ora, approcciando la lay line, la barca italiana potrà guadagnare ancora.

15:25/LUN-ORA - Il vento va ancora verso destra e Luna Rossa guadagna ancora. Ora Oracle è in ritardo di quasi duecentocinquanta metri.

15:24/DES-NZL - New Zealand è alla prima boa. Il vantaggio sugli spagnoli è considerevole.

15:23/LUN-ORA - Il vento è teso e piuttosto stabile. A metà della prima bolina Oracle va in cerca di forrtuna sulla sinistra del campo. Diligentemente Luna Rossa va a coprire.

15:18/LUN-ORA - Ora Luna Rossa è tornata ad "abbassare" la prua. Il buono ha permesso all'equipaggio italiano di consolidare il vantaggio sull'avversario: ora Oracle è sulle stessse mura della barca italiana, ma in ritardo di circa duecento metri.

15:15/DES-NZL - Spostandosi sulla destra del campo, anche Emirates Team New Zealand ha guadagnato parecchio sugli spagnoli, ora in ritardo di circa un centinaio di metri.

15:12/LUN-ORA - La destra del campo di regata è tornata ad essere decisamente la migliore: Luna Rossa naviga mure a sinistra al pari di Oracle. La barca italiana ha un vento molto miglore e riesce a chiudere almeno 5° in più dell'avversario.

15:09/LUN-ORA - Spettacolare partenza di Luna Rossa, che scatta in Barca Comitato annichilendo BMW Oracle, partito sottovento e una lunghezza dietro all'avversario. La barca statunitense non è riuscita a smarcarsi nemmeno dopo il via e dopo tre minuti di regata è già dietro di quattro lunghezze.

15:06/LUN-ORA - Lunghissimo dial up tra le due barche. Luna Rossa pare più agile: Oracle è ora inseguito dallo scafo italiano. Intanto, New Zealand sta guadagnando navigando sulla sinistra del campo.

15:04/LUN-ORA - Confidando sul non eccessivo aumento del vento, prima dell'ingresso nel box di partenza, a bordo di Luna Rossa è stato staccato il paterazzo in modo da limitare l'attrito. Il diciottesimo è anche oggi Patrizio Bertelli.

15:02/DES-NZL - Dean Barker si aggiudica la partenza e taglia la linea con tre lunghezze di vantaggio su Karol Jablonski. I kiwi sono sulla sinistra del campo e virano per andare a coprire l'avversario,

14:56/DES-NZL - Mancano tre minuti al via del match tra i kiwi e gli spagnoli. Il pre partenza è molto tranquillo.

14:48 - Ad aprire i match odierni sarà il confronto tra Desafio Espanol e Emirates Team new Zealand; a seguire entreranno nel box di partenza Luna Rossa e BMW Oracle, con gli americani che incriceranno la prima volta con il vantaggio delle mure a dritta.

14:40 - Buon pomeriggio da Valencia. Condizioni meteo ideali per il secondo giorno delle semifinali di louis Vuitton Cup. Luna Rossa e Emirates Team New Zealand conducono per uno a zero.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ