16:53 - Finite le regate odierne: Luna Rossa è già in finale, i neozelandesi, invece, dovranno sudarsela contro gli spagnoli. L'appuntamento è per martedì alle 15:00.
16:54/LUN-ORA - Pochi ci avrebbero scommesso: Luna Rossa batte Oracle 5 a 1 di autorità e vola in finale di Louis Vuitton Cup. Larry Ellison e i suoi sono stati strapazzati dagli uomini di Francesco De Angelis.
16:51/LUN-ORA - Ultima strambata per Luna Rossa che vola verso il traguardo. Gli americani stanno per lasciare la Louis Vuitton Cup: fatto storico, perchè mai prima di quest'anno gli statunitensi avevano mancato una finale di Coppa America o di LVC.
16:46/LUN-ORA - A un miglio dall'arrivo, Luna Rossa conduce con centosettanta metri di vantaggio. Oracle tenta di smarcarsi ma Grael non pare assolutamente disponibile a concedere agli avversari separazione alcuna.
16:44/DES-NZL - Desafio va a vincere con una decina di secondi di vantaggio sui neozelandesi: la regata di Jablonski è stata pressochè perfetta. Il successo iberico porta la serie sul quattro a due. I kiwi si giocheranno il secondo match point martedì pomeriggio alle 15:00.
16:34/LUN-ORA - Issata perfetta di Luna Rossa, che inizia quella che potrebbe essere l'ultima impoppata di questa semifinale con oltre trenta secondi di vantaggio sugli statunitensi.
16:33/DES-NZL - New Zealand stramba per attaccare l'avversario che risponde subito resistendo al comando. A due miglia e mezzo dalla conclusione, gli spagnoli sono avanti di due lunghezze.
16:25/DES-NZL - New Zealand ha recuperato moltissimo sugli spagnoli. Alla seconda e ultima boa di bolina, New Zealand ha una sola lunghezza di ritardo rispetto agli iberici. Se riusciranno a navigare più poggiati rispetto agli avversari, i kiwi potranno guadagnare una posizione di attacco, tentando di rollare l'avversario quando questo dovrà obbligatoriamente strambare per andare verso la sinistra del campo.
16:20/LUN-ORA - Continua il valzer di virate tra Luna Rossa e Oracle. La barca italiana non lsscia spiragli all'avversario.
16:19/DSF-NZL - Desafio e New Zealand stanno dando vita ad una regata molto avvincente. Gli spagnoli sono avanti di una lunghezza e navigano sulla destra del campo, con i kiwi sopravento. Al prossimo incrocio gli spagnoli avranno anche il vantaggio delle mure a dritta.
16:11/LUN-ORA - Ammainata di gennaker semplicemente perfetta per Luna Rossa che ammaina il gennaker in modo impeccabile. La barca italiana esce dalla destra del cancello, mentre gli statunitensi, in ritardo di oltre mezzo minuto, optano per la sinistra. Luna Rossa copre immadiatamente.
16:05/LUN-ORA - Il vento è aumentato sensibilmente: ora le raffiche raggiungono i diciassette nodi. Luna Rossa si difende senza problemi dagli attacchi di Oracle che, sino ad ora, non è riuscito ad avvicinarsi nemmeno di un metro.
16:03/DES-NZL - Desafio ha resistito durante il lato di poppa e incomincia la seconda bolina con buon margine sui kiwi. Entrambe le barche sono uscite dalla destra del cancello.
15:57/LUN-ORA - Oracle non fa in tempo a terminare la strambata che subito Luna Rossa ha fatto altrettanto: Grael e compagni paiono non avere intenzione di prendersi nessun rischio.
15:55/LUN-ORA - Luna Rossa gira l'ennesima boa al comando. Il vantaggio su Oracle è di circa centosettanta metri.
15:50/LUN-ORA - Luna Rossa marca sempre in molto molto attento Oracle. La barca italiana si prepara ad approcciare la lay line di sinistra: per farlo lascia una piccola separazione all'avversario.
15:44/DES-NZL - Desafio e New Zealand arrivano ora alla boa di bolina. Gli spagnoli sono davanti di una decina di secondi e fanno un'issata perfetta che gli permette di guadagnare un'altra ventina di metri.
15:42/LUN-ORA - Luna Rossa controlla l'avversario chiudendogli ogni possibilità di rimonta. Gli americani provano a spaiare, ma la barca italiana pare veloce e più boliniera di USA-98.
15:37/LUN-ORA - Il primo momento della verità: Luna Rossa incrocia a prua dell'avversario con oltre cinque lunghezze di vantaggio. Gli italiani virano sulle vele dell'avversario, mettendosi in posizione di totale controllo.
15:33/LUN-ORA - Salto di vento a sinistra che premia Luna Rossa, ora avanti di oltre cento metri. le barche navigano mure a sinistra, con gli taliani sopravento. Oracle incrocerà mure a dritta, ma il distacco aumenta a vista d'occhio.
15:30/LUN-ORA - Cambia il timoniere ma non la musica: Spithill parte molto bene anche oggi, obbligando Mohr a una partenza separata. Luna Rossa ha scelto la sinistra e già dopo il via ha due lunghezze di vantaggio sugli americani.
15:27/LUN-ORA - Luna Rossa esce senza problemi dal dial up e si mette a inseguire Oracle, guadagnando una posizione di controllo.
15:25/LUN-ORA - Luna Rossa e Oracle entrano ora nel box di partenza.
15:23/DES-NZL - Navigando sulla destra Desafio pare essersi allungato. I kiwi virano e, separati di circa un chilometro, si mettono mure a sinistra come gli spagnoli che, al momento, sembrano navigare in uno scarso.
15:20/DES-NZL - Ad avere la meglio è Jablonski che esce veloce mure a sinistra a centro linea, con un discreto vantaggio sugli avversari. I kiwi virano subito e si buttano verso la sinistra del campo.
15:19/DES-NZL - New Zealand sta lottando per avere la sinistra.
15:15/DES-NZL - Entrano ora nel teatro di partenza Desafio e Team New Zealand.
15:00 - Ad aprire i match odierni sarà la sfida tra Desafio e ETNZ, cui seguirà l'attesissimo duello tra Luna Rossa e Oracle, con gli italiani che entreranno nel box di partenza da sinistra.
14:53 - Buongiorno da Valencia. Vento steso, mare calmo, cielo parzialmente nuvoloso per quella che potrebbe essere la giornata di Luna Rossa ed Emirates Team New Zealand. Ai due challenger, infatti, manca un solo punto per aver ragione di BMW Oracle Racing e Desafio Espanol. E' confermato che a timonare la barca statunitese sarà Sten Mohr, preferito da Larry Ellison a Chris Dickson, skipper e CEO della sfida a stelle e strisce.
© Riproduzione riservata