martedì 25 marzo 2025
  aggiornamenti

Marghera entra nel Napa e si apre all’Asia

Il porto di Marghera verso il rilancio guarda ai paesi emergenti, atteso nei prossimi anni un forte incremento del traffico commerciale in alto Adriatico

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Venezia - Cinquecento milioni di euro il primo investimento richiesto per raddoppiare l'area operativa del porto commerciale di Marghera. L’investimento rientra in un progetto molto più vasto che vede una serie di realtà portuali adriatiche quali Trieste, Koper, Ravenna e Venezia unite in un associazione denominata Napa, che ha come scopo quello di incrementare la massa critica del traffico portuale della zona e sollecitare la creazione di una rete ferroviaria che possa tenere il passo delle future esigenze delle zone portuali aderenti al consorzio. Il primo presidente del Napa, al quale aderirà nelle prossime settimane anche il porto di Fiume, sarà Gregor Veselko, attualmente responsabile del porto di Koper. Chi va per mare per diletto è quindi avvertito, nei prossimi anni il traffico commerciale è destinato ad avere un forte incremento che sicuramente inciderà sul modo di andare in barca di chi naviga in quelle zone.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ