lunedì 24 marzo 2025
  aggiornamenti

Cala l’allarme inquinamento

Non sono state rilevate nuove tracce del greggio perso dalla nave cisterna Chemstar Eagle. Per la Regione, per i lavori di bonifica sarà necessario un milione di euro

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Livorno - Sta rientrando progressivamente l’allarme inquinamento a Livorno, dopo che la nave cisterna Chemstar Eagle aveva perso nove tonnellate di carburante nella rada del porto. Il nucleo sommozzatori di San Benedetto del Tronto e i mezzi della Guardia Costiera non hanno, infatti, rilevato ulteriori tracce nel tratto di mare tra Viareggio e Vada.
Nel frattempo, l’assessore all’Ambiente della Regione Toscana, Marino Artusa, ha stimato intorno al milione di euro la cifra necessaria per completare gli interventi a terra sul territorio inquinato. Vanno ancora stimati, invece, i costi per bonificare il fondale attraverso un’operazione che deve essere fatta il più velocemente possibile. Artusa si è anche incontrato a Roma con i responsabili del settore acque del mare del ministero dell’Ambiente.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ