Sul tema delle derive olimpiche, il Council dell'Isaf (organo preposto a prendere le decisioni finale) ha stabilito di mantenere il 470 femminile, unica classe in odore di esclusione dopo che l'Events (ente addetto a formulare un parere tecnico) aveva consigliato di sostituirla con l'acrobatica 29erXX, una sorella minore del 49er maschile.
Per la specialità del match race femminile, invece, è stato selezionato come monotipo l'Elliott 6, una barca di sei metri costruita in Nuova Zelanda dal cantiere Elliott Marine. Spetterà adesso al Cio (Comitato olimpico internazionale) decretare l'ufficialità della nuova lista di imbarcazioni e valutare l'opportunità di re-introdurre l'undicesima classe rappresentata dal Tornado, il multiscafo maschile.
Lo svedese Goran Petersonn, inoltre, è stato confermato presidente della Federvela Internazionale anche per il prossimo quadriennio. Nella lista dei nuovi vice-presidenti figura anche il nome di Alberto Predieri, che eredita così la poltrona di Nucci Novi Cappellini, scomparsa nei mesi scorsi.
Stabilito, infine, il calendario della World Cup (clicca qui per visualizzarlo), il nuovo circuito internazionale, sempre dedicato alle derive olimpiche, che partirà a dicembre con una tappa a Melbourne.
© Riproduzione riservata