Il sisma che ha innescato l'allarme è stato registrato alle 08:22 ora italiana a 307 chilometri a sud della capitale delle Samoa, Apia. Le registrazioni del livello del mare, secondo il centro di allerta indicavano "che fosse stato generato uno tsunami potenzialmente distruttivo lungo le coste nei pressi dell'epicentro del terremoto". Con lo trascorrere delle ore, l'allarme è rientrato, non essendosi registrato altro che un lieve innalzamento del livello del mare. Il centro di allerta ha però precisato che "pericoli per le navi e le strutture costiere possono ancora sussistere per alcune ore a causa delle rapide correnti".
© Riproduzione riservata