mercoledì 19 marzo 2025
  aggiornamenti

Gli inglesi Boyde Martin-Penny Hooper campioni europei

Si conclude il campionato europeo Laser 4000

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Garda Trentino - Con ben undici prove si è concluso alla Fraglia Vela Riva il Campionato Europeo Laser 4000: quattro giorni intensi di vela che fino all'ultima prova hanno visto alternarsi gli equipaggi di testa, lasciando suspense per l'assegnazione dei titolo continentale fino all'ultima regata.

Sono partiti bene gli italiani Lorenzo Radice-Mauro Dell'Oro (Centro Formazione Velica Skiff), che sono rimasti leader per i primi due giorni, ma hanno poi ceduto il passo prima ai francesi Michael Duflos-Antohony Scouarmec passati in testa il penultimo giorno e poi agli inglesi Boyde Martin-Penny Hooper, protagonisti di un sorpasso che gli è valso il titolo Europeo di classe, seppur conquistato con un solo punto di vantaggio sui francesi.

Per gli italiani un bronzo conquistato con una certa sofferenza, dato che anche i connazionali campioni italiani in carica Anna Ferrari-Andrea Cavaglieri (Centro Formazione Velica Skiff) si sono riscattati nelle ultime prove sfiorando il podio per solo un punto.

Con le undici regate disputate è stato possibile applicare ben 3 scarti delle prove peggiori e comunque la rivoluzione della classifica si è attuata nell'ultima giornata, unica in cui si è regatato con vento da nord a seguito di un temporale scatenatosi la mattina. La partenza della prima prova di sabato (decima del Campionato) è stata data leggermente più tardi perchè c'era vento un po' troppo forte; poi via via si è stabilizzato, andando a calare nell'ultima regata (dai 16 nodi si è dimezzato). L'equipaggio Ferrari-Cavaglieri ha concluso con un primo e un secondo, posizionandosi a ridosso del podio.

Premiati per la regolarità i neo campioni europei Laser 4000 Boyde Martin e Penny Hooper, convincenti soprattutto negli ultimi due giorni: 1-1-2-3-1 i parziali tra ieri e sabato, che li hanno portati a conquistare la vetta della classifica e aggiudicarsi così il campionato, ai danni dei francesi Duflos-Scouarmec.

Il Garda Trentino si è confermato una località eccezionale per la vela, permettendo il numero massimo di prove previste: un fattore che consente ai partecipanti di fare trasferte sicure, senza rischiare di fare lunghi viaggi per poi magari fare pochissime regate per mancanza di vento.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ
Aladar Aladar Aladar
PUBBLICITÀ
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ