Disegnato ancora una volta da Marco Lostuzzi per l’architettura navale e da Nauta Design per lo stile, l’LC 52 ripresenta tutti i caratteri salienti del modello precedente.
La barca è pensata per la lunga crociera all’insegna della comodità e del divertimento a vela. Gli LC sono probabilmente le uniche barche in questo momento sul mercato a poter offrire queste caratteristiche unite a uno stile originale e elegante.
Dopo il grande successo dell’LC 46, il primo modello della gamma che, a oggi, a un anno e mezzo dalla sua presentazione al Salone di Dusseldorf del 2015, ha già venduto 26 pezzi, ci si aspetta che anche questo ultimo modello abbia la stessa accoglienza.
Il 52 ripropone il rollbar (c’è anche una versione senza) che libera il pozzetto dalla presenza del paranco di scotta di randa e offre un fiocco autovirante che facilita molto le manovre. Le linee d’acqua continuano ad avere, come già accaduto sull’LC 46, un carattere sportivo che rende la barca divertente anche con arie leggere.
Gli interni prevedono un layout a 3 cabine e 3 bagni con la cabina armatoriale che dispone di un grande box doccia.
Scheda tecnica
Esterno e Interior DesignNauta
LOA (lunghezza dello scafo) 16,10 m
LWL (lunghezza al galleggiamento) 14,65 m
larghezza4.90 m
Pescaggio 2.45 m
peso 17,5 t
randa 77.25 mq
Selbstwendefock 69,5 mq
fiocco 35.8 mq
gennaker 195.0 mq
© Riproduzione riservata