Un successo andato oltre ogni aspettativa che ha visto Lerici protagonista dal 18 al 20 settembre. “L’affluenza è stata superiore alle attese – ha detto Emanuele Fresco, sindaco del comune ligure – ed è stato bellissimo il clima che si è creato, informale e marinaresco”. Cuore dell’evento è stata la Biblioteca del Mare, una libreria specializzata allestita nella piazza principale di Lerici in cui gran parte dei testi sono andati esauriti.
Il bel tempo ha poi favorito tutte le altre attività in programma: dalle navigazioni sulle barche d’epoca Oloferme e Zigoela, agli incontri con alcuni importanti scrittori come Bjorn Larsson e Francoise Moitessier, fino ai convegni sul vecchio principe corsaro Andrea Doria e sui nuovi risvolti della pirateria che si sono tenuti presso il Castello di San Giorgio.
© Riproduzione riservata