Le raffiche, che in alcuni casi hanno superato i quattordici nodi, hanno messo a dura prova equipaggi e attrezzature, regalandoci incredibili colpi di scena, forti emozioni e un nuovo leader della classifica, primo a pari punti con BMW Oracle Racing.
Proprio lo scafo statunitense è stato protagonista di un'incredibile sconfitta, subita per mano dei franco-cinesi, che contro il primo della classe hanno ottenuto la prima soddisfazione; a determinare l'affermazione di China Team non sono certo state le performance dello scafo timonato da Pierre Mas, ma la rottura del tuff-luff patita nel corso della prima bolina da USA-98, oggi affidata da Chris Dickson a Sten Mohr.
Impossibilitati a muovere la propria classifica, gli uomini di Larry Allison hanno subito l'aggancio in vetta da parte di una brillante Luna Rossa, che ha archiviato senza affanni la temibile sfida con gli svedesi.
Giornata sfortunata ma da incorniciare per +39 Challenge, cui le condizioni di vento teso del primo pomeriggio sono andate decisamente a genio. Purtroppo però, la rottura del punto di scotta del genoa ha impedito a Iain Percy e compagni di difendere l'ottimo vantaggio accumulato su Desafio Espanol, messo alle strette sin dal via.
Nonostante questo problema, il consorzio gardesano non si è dato per vinto, recuperando nel corso dell'ultima poppa tutto il margine conquistato dal team di John Cutler: il match si è quindi risolto in volata, con lo scafo iberico davanti di un solo secondo. Finale che si è ripetuto poco dopo, quando, nel recupero del match rinviato ieri, a battere di un nulla il combattivo +39 Challenge è stato Areva, aiutato in una rimonta parsa impossibile dall'improvviso calare del vento.
Guidati da Sebastien Col, i francesi hanno così terminato la giornata con ben quattro punti, dato che nel primo duello avevano inflitto a Mascalzone Latino-Capitalia Team una sconfitta pesantissima. La barca di Vincenzo Onorato, parsa più veloce in poppa che di bolina, non è mai riuscita a far pendere l'ago della bilancia dalla sua parte, rimediando una penalità decisiva nell'unico momento in cui ha messo la prua davanti a quella degli avversari.
Per mantenere accesa la fiamma della speranza, il team guidato da Vasco Vascotto avrebbe dovuto vincere il non facile duello con Emirates Team New Zealand, slittato da ieri a oggi. Purtroppo per Mascalzone Latino, la sfida non ha avuto storia: i neozelandesi hanno preso il largo sin dalla partenza, dominando uno scafo italiano penalizzato oltre modo dalla rottura del tangone.
L'unico match a concludersi senza colpi di scena è stato quello che ha visto Shosholoza vincere facile sui tedeschi.
Quanto accaduto oggi ha dato un'assetto alla classifica che, a meno di improbabili sorprese, dovrebbe essere quello definitivo. Certo, la lotta per l'importantissimo primo posto – il leader alla fine dei Round Robin sceglierà tra quelli qualificati l'avversario da affrontare in semifinale – è ancora aperta, ma i quattro sindacati attualmente alla guida della graduatoria paiono inarrivabili.
Desafio Espanol ha infatti tre punti di vantaggio su Victory Challenge, ma ha già scontato il secondo riposo, al pari di Emirates Team New Zealand che, a quota venti, segue di tre lunghezze BMW Oracle Racing e Luna Rossa Challenge.
Programma di domani
Volo 2
Desafio Espanol 2007 batte +39 Challenge di 0'01”
Areva Challenge batte Mascalzone Latino-Capitalia Team di 2'06”
Team Shosholoza batte United Internet Team Germany di 1'20”
China Team batte BMW Oracle Racing di 3'15”
Luna Rossa Challenge batte Victory Challenge di 0'27”
Riposa: Emirates Team New Zealand
Volo 1 - recupero
Emirates Team New Zealand batte Mascalzone Latino-Capitalia Team di 0'25”
Areva Challenge batte +39 Challenge di 1'11”
Classifica generale aggiornata al secondo volo del Round Robin 2: 1° BMW Oracle Racing, Luna Rossa Challenge pt. 23; 3° Emirates Team New Zealand pt. 20; 4° Desafio Espanol pt. 19; 5° Victory Challenge pt. 16; 6° Mascalzone Latino-Capitalia Team, Team Shosholoza pt. 12; 8° Areva Challenge pt. 13; 9° +39 Challenge pt. 6; 10° United Internet Team Germany, China Team pt. 3.
Programma di domani
Flight 3
Luna Rossa Challenge - United Internet Team Germany
Victory Challenge - China Team
BMW Oracle Racing - Team Shosholoza
Areva Challenge - Desafío Español
Emirates Team New Zealand - +39 Challenge
Riposa: Mascalzone Latino-Capitalia Team
© Riproduzione riservata