mercoledì 26 marzo 2025
  aggiornamenti

Gioia e lacrime

5 maggio - 19:15

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Per il secondo giorno consecutivo Valencia ha regalato condizioni meteo superlative; la termica, stesa sin dalle prime ore del pomeriggio, è andata pian piano aumentando, raggiungendo i sedici nodi per il match clou della giornata, quello che ha contrapposto nuovamente Desafio Espanol e Mascalzone Latino.

La regata, già svolta nell'ambito del quarto volo e conclusasi con la vittoria degli italiani, è stata ripetuta in seguito alla decisione della Giuria, chiamata ad esprimersi dagli spagnoli su un'infrazione regolamentare commessa dal team guidato da Cameron Dunn.

Ad aggiudicarsi la “bella” è stato il team spagnolo, che dopo aver battuto Shosholoza nel primo match della giornata, ha approfittato della grande separazione concessa dal tattico di Mascalzone, Vasco Vascotto, nel corso della prima bolina, quando la barca italiana era in vantaggio di un centinaio di metri.

Ristabilito il contatto, Desafio ha “rollato” la barca di Vincenzo Onorato durante la poppa, andando a conquistare una vittoria che ha tolto agli uomini dell'armatore partenopeo ogni speranza di poter accedere alle semifinali. A quattro regate dalla conclusione, infatti, Mascalzone Latino è staccato dal challenger spagnolo di sette punti: troppi, in considerazione del fatto che il team iberico deve ancora affrontare United Internet Team Germany in un match dall'esito scontato.

La vittoria di Desafio ha ridotto considerevolmente anche le speranze di Victory Challenge, che dopo essersi battuto contro la ripetizione del match – gli svedesi volevano che a Mascalzone fossero semplicemente tolti i punti conquisti nel match incriminato, perso senza possibilità d'appello dagli spagnoli – sono ora a cinque lunghezze dagli uomini di John Cutler, con i quali si misureranno lunedì.

Negli altri match disputati nel corso di questa meravigliosa giornata, i big team non hanno avuto il minimo problema a superare i malcapitati avversari. BMW Oracle Racing, Luna Rossa Challenge hanno infatti surclassato Areva e +39 Challenge, conquistando matematicamente le semifinali. Domani sarà il turno di Emirates Team New Zealand che, confermandosi contro i tedeschi l'unico scafo imbattuto del secondo Round Robin, attende il match contro China Team per strizzare l'occhio all'aritmetica e scavalcare Luna Rossa – ferma per scontare il turno di riposo - in classifica generale.

A parte questo, il programma di domani non dovrebbe riservare particolari emozioni: unico match di un certo spessore sarà quello tra Mascalzone Latino-Capitalia Team e Shosholoza, al di là dei risultati, vere rivelazioni di questa Louis Vuitton Cup.

Risultati di oggi
Flight 7
BMW Oracle Racing batte Areva Challenge di 1'28”
Luna Rossa Challenge batte +39 Challenge di 1'04”
Emirates Team N. Zealand batte United Internet Team Germany di 2'07”
Mascalzone Latino–Capitalia Team batte China Team di 2'22”
Desafío Español batte Team Shosholoza di 0'47”
Riposa: Victory Challenge

Flight 4
Desafio Espanol batte Mascalzone Latino-Capitalia Team di 0'35”

Classifica generale dopo sette voli del Round Robin 2: 1° BMW Oracle Racing, Luna Rossa Challenge 31 pt; 3° Emirates Team New Zealand 31 pt; 4° Desafio Espanol 27 pt; 5° Victory Challenge 22 pt; 6° Mascalzone Latino-Capitalia Team 20 pt; 7° Team Shosholoza 16 pt; 8° Areva Challenge 13 pt; 9° +39 Challenge 6 pt; 10° United Internet Team Germany 5 pt; 11° China Team 3 pt

Programma di domani
Flight 8
Victory Challenge - Areva Challenge
BMW ORACLE Racing - +39 Challenge
Desafío Español - United Internet Team Germany
Mascalzone Latino–Capitalia Team - Team Shosholoza
Emirates Team New Zealand - China Team
Riposa: Luna Rossa Challenge

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ