giovedì 20 marzo 2025
  aggiornamenti

Oracle si inchina all'haka

9 maggio - 16:58

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Brivido finale nell'ultimo volo del secondo Round Robin. Team New Zealand si è infatti imposto nello scontro diretto con Bmw Oracle Racing, ed è balzato in testa alla classifica, ormai definitiva. L'imbarcazione di Dean Barker, che ha chiuso il Round Robin 2 da imbattuta, ha sfruttato un salto di vento durante il primo lato di bolina, riuscendo a raggiungere la boa con oltre trecento metri di vantaggio sullo scafo americano. Nelle restanti tornate, per l'equipaggio neozelandese è stato facile gestire il vantaggio accumulato.

Sorridono anche gli italiani. Luna Rossa, +39 Challenge e Mascalzone Latino, si sono imposti nettamente nei rispettivi duelli contro Desafio, United Team Germany e Victory Team. Chiude in bellezza anche Shosholoza, capace di battere con la consueta generosissima prestazione, Areva.

Rimane adesso da stabilire gli scontri delle semifinali, che inizieranno, come da programma, lunedì 14 maggio. La decisione di Team New Zealand, che dovrà indicare il nome dello sfidato, è attesa entro le 18:30; presumibilmente il team di Grant Dalton sceglierà di affrontare Desafio, mostratosi il meno performante dei semifinalisti.

Per Luna Rossa si prospetta quindi un difficilissimo duello con Bmw Oracle, oggi sconfitto per cause tattiche, ma ad ogni modo favorito per la vittoria della Louis Vuitton Cup, viste le preoccupanti "distrazioni" di Dean Barker, ieri protagonista della peggior partenza di tutto il girone eliminatorio.

L'ultima annotazione statistica che emerge dalla classifica generale, è come essa rispecchi l'andamento degli Act precedenti i Round Robin (l'unica eccezione è il sorpasso di Victory nei confronti di Mascalzone Latino), a
testimonianza della bontà della scelta dell‚Ac Mangement, che sicuramente, qualora Alinghi dovesse difendere la Coppa, riproporrà questa formula anche per la prossima edizione.

Da oggi, per molti team inizieranno le celebrazioni di addio al Port America‚s Cup; per pochi, solo quattro, si incomincerà a fare sul serio: il tempo dei grandi cambiamenti è già iniziato.

Classifica finale combinata Round Robin 1 e 2:
1° Emirates Team New Zealand 38 pt
2° BMW Oracle Racing pt 37
3° Luna Rossa Challenge 35 pt
4° Desafio Espanol 29 pt
5° Victory Challenge 26 pt
6° Mascalzone Latino-Capitalia Team 22 pt
7° Team Shosholoza 20 pt
8° Areva Challenge 15 pt
9° +39 Challenge 12 pt
10° United Internet Team Germany 5 pt
11° China Team 3 pt

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ