Per rendersi conto della veridicità di quanto affermato, basta dare un'occhiata ai primi due match validi per le semifinali della Louis Vuitton Cup, disputati a Valencia oggi pomeriggio.
Eolo, facendosi beffe dei bollettini che annunciavano una termica sui tredici/quattordici nodi, ha sorpreso i tattici, regalando un vento di terra incredibilmente instabile, tale da rendere incerto l'esito dei confronti sin sulla linea d'arrivo.
E' capitato così che Luna Rossa e BMW Oracle abbiano dato vita ad una regata incredibile, buona per lo spettacolo, non certo per farci capire qualcosa in merito alle performance delle barche. Basti pensare che alla prima boa di bolina gli uomini di De Angelis avevano un vantaggio di quasi un minuto su quelli di Dickson, che durante la prima impoppata, non marcati da Torben Grael, hanno recuperato interamente lo svantaggio, scegliendo di iniziare la seconda bolina sulla destra del campo. Il vento, però, è saltato nuovamente a sinistra, permettendo a Luna Rossa di tornare ad allungare.
Alla seconda boa di bolina, l'ennesimo scherzo del già citato Eolo, ha rimesso in gioco gli statunitensi, cui va il merito di averci creduto, seppur in vano, sino alla fine. Un buco d'aria incontrato proprio in dirittura d'arrivo ha spianato la strada a Luna Rossa, che ha tagliato il traguardo di gennaker due minuti prima dell'avversario, giunto navigando di bolina!
Di bolina sono arrivati anche Emirates Team New Zealand e Desafio Espanol, protagonisti di una regata assolutamente priva di emozioni; i kiwi hanno preso in mano la situazione sin dal via, chiudendo ogni possibilità di rimonta agli spagnoli, cui non ha giovato la presenza a bordo del Re Juan Carlos, imbarcato come diciottesimo uomo.
Sebbene si sia solo all'inizio – ricordiamo che le semifinali si disputano alla meglio delle nove prove – non si può non sottolineare quanto sia importante essere partiti con il piede giusto. Specie nel caso di Luna Rossa, infatti, non va sottovalutato il notevole contraccolpo psicologico inflitto al team di Chris Dickson, che oltre a dover recuperare, inizia le semifinali così come aveva chiuso la prima fase della competizione: con una sconfitta patita da un big team. Lo stato d'animo del team statunitense, era racchiuso nello sguardo mesto offerto alle telecamere da un Larry Allison evidetemente contrariato.
Risultati odierni
Luna Rossa Challenge batte BMW Oracle Racing di 2'19” (1-0)
Emirates Team New Zealand batte Desafio Espanol di 0'43” (1-0)
© Riproduzione riservata