martedì 25 marzo 2025
  aggiornamenti

Profumo di Coppa a Valencia

La città spagnola sta riassaporando il sapore delle sfide per la storica brocca, grazie ai continui allenamenti dei team impegnati nella prossima competizione di Auckland

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Valencia - Sembra Coppa America, almeno a Valencia. La città spagnola, infatti, in questi giorni sta riassaporando il gusto di due anni fa quando era diventata il centro del mondo della vela. In previsione dell’imminente Louis Vuitton Pacific Series (31 gennaio – 14 febbraio), numerosi team sono tornati in mare per una serie di allenamenti sulle barche con cui hanno lottato per la storica brocca.

Martedì è stato il turno di chi l’ha conquistata, ovvero SUI-100, lo scafo di Alinghi su cui è tornato a bordo, per la prima volta da quel famoso 3 luglio 2007, il timoniere Ed Baird. Il defender ha colto l’occasione per incrociare la prua con Luna Rossa, Shosholoza e Italia Challenge in una serie di spettacolari duelli che si ripeteranno tra qualche giorno nelle acque di Auckland, in Nuova Zelanda. Nelle acque iberiche hanno avuto modo di testare l’intesa tra i vari membri dell’equipaggio anche i sindacati K-Challenge e Grecia Challenge.

Tutti soddisfatti per questi giorni di navigazione. “Sono state giornate molto utili – ha raccontato Paolo Cian, timoniere di Shosholoza – il team gira molto bene e la confidenza con le manovre è in continuo affinamento”.

Allenamenti importanti anche quelli di Italia Challenge (con la barca di Victory Team) che ieri ha salutato il capoluogo spagnolo. “La qualità del lavoro – ha detto Francesco Bruni, skipper dell’equipaggio azzurro – è stata eccellente. Anche nelle regate con i super team ci siamo difesi con onore, incrociando più di una volta d’avanti. Gli allenamenti si sono focalizzati sul pre-partenza e sui giri intorno alle boe, e il team è cresciuto progressivamente durante tutta la settimana”.

Intanto, sono ormai definite le crew-list dei dieci team che parteciperanno all’evento. Bmw Oracle si presenterà con Russell Coutts al timone, Larry Ellison in pozzetto, e gli italiani Alberto Barovier come aiuto prodiere e Michele Ivaldi navigatore. Dean Barker sarà invece skipper di Team New Zealand, Peter Holmberg alla ruota di Luna Rossa, mentre al duo azzurro Chieffi-Cian saranno affidate le sorti di Shosholoza.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ