lunedì 24 marzo 2025
  aggiornamenti

Tevere in piena, cantieri a Fiumara in stato d'allerta

Al momento, il fiume scorre a una velocità di circa dieci nodi e all'imboccatura del porto soffia un vento da nord/nord-ovest di circa quindici nodi

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Roma - Non si ferma l'ondata di maltempo che da più di ventiquattro ore sta mettendo in ginocchio Roma e il suo porto, quello di Fiumara Grande a Fiumicino. Proprio nell'approdo laziale sono attualmente presenti tutti i principali mezzi di soccorso (Vigili Urbani, Protezione Civile e Vigili del Fuoco), in stato di allerta a causa dell'ondata di piena del Tevere, prevista per le 9,00 di sera ma che potrebbe arrivare con qualche ora di anticipo. Al momento, il fiume scorre a una velocità di circa dieci nodi e all'imboccatura del porto soffia un vento da nord/nord-ovest di circa quindici nodi.
Già da ieri, tuttavia, si sono registrati i primi danni. Quattro imbarcazioni hanno rotto gli ormeggi; due di queste sono state recuperate immediatamente, le altre sono invece rimaste attraccate soltanto con la poppa, urtando le unità vicine. I problemi maggiori riguardano i cantieri che si trovano più a monte, le cui banchine sono in parte sommerse già da molte ore. Frenetica è l'attività degli ormeggiatori, impegnati a mettere in sicurezza le oltre 3.500 barche ormeggiate lungo gli argini di Fiumara Grande, rafforzando gli ormeggi e portando le cime a terra assicurandole anche agli alberi. Evacuate, intanto, le abitazioni di Passo della Sentinella, situate in corrispondenza del faro vecchio. La speranza è che il vento non giri verso sud-ovest, creando la barra e aggravando ulteriormente la situazione.
Non corrono particolari rischi, invece, le unità ormeggiate a Bocca di Magra (La Spezia) e Bocca d'Arno (Pisa). I fiumi defluiscono senza problemi e il livello dell'acqua nelle ultime ore è decisamente diminuito.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ